A chi è rivolto

  • i soggetti singoli, ivi compresi gli assegnatari di cooperative edificatrici e di imprese e le persone giuridiche che siano proprietari di alloggi realizzati in aree comprese nei Piani di Zona 167
  • i soggetti singoli, ivi compresi gli assegnatari di cooperative edificatrici e di imprese e le persone giuridiche che siano proprietari di alloggi costruiti in aree concesse sia in diritto di superficie sia in diritto di proprietà, a condizione che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento;
  • Non è necessario che tutti i condomini di uno stabile siano d’accordo, ogni condomino può decidere individualmente in totale autonomia.

Descrizione

Ai sensi della Legge 448/98 art.31 comma 45, i Comuni possono cedere in proprietà le aree comprese nei piani approvati a norma della legge 18 aprile 1962 n.167, ovvero delimitate ai sensi dell’art.51 della legge 22 ottobre 1971 n.865, concesse in diritto di superficie con convenzioni stipulate ai sensi dell’art.35, quarto comma della medesima legge n.865 del 1971.Con la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà l’assegnatario usufruisce dei seguenti vantaggi:

  • diviene proprietario esclusivo(in proporzione alla propria quota millesimale)dell’area su cui è edificato l’immobile;
  • non deve pagare nessuna somma allo scadere dei 99 anni per il rinnovo della convenzione.
Ai sensi dell’art.31 comma 49 bis è possibile , altresì, eliminare i vincoli previsti nelle convenzioni stipulate in data precedente all’entrata in vigore della legge 17 febbraio 1992 n.179, sia per le aree concesse in diritto di superficie, sia per le aree concesse in diritto di proprietà. Con l’eliminazione dei vincoli convenzionali l’assegnatario usufruisce del seguente vantaggio:


  • non avrà alcun limite alla facoltà di disposizione e godimento dell’alloggio, nè alcun obbligo nei confronti del Comune. L’alloggio potrà essere venduto o affittato a chiunque e non sarà più necessario accertare che l’acquirente o il conduttore abbiano specifici requisiti.

Come fare

per maggiori informazioni contattare il numero 0776.2981

Cosa serve

  1. Copia dell’atto di assegnazione della/e unità immobiliare/i e della proprietà ai singoli soci da parte della Cooperativa/Impresa esecutrice assegnataria dell’area in diritto di superficie o in diritto di proprietà;
  2. Copia degli eventuali atti di acquisto successivi all’assegnazione;
  3. Copia conforme delle tabelle millesimali condominiali con indicata la quota di competenza della/e unità immobiliare/i interessate;
  4. Copia della planimetria catastale, in scala esatta, relativa alla/e unità immobiliare/i interessata/e e relative pertinenze (autorimessa, soffitta, eccetera);
  5. Copia della visura catastale storica;
  6. Copia documento di riconoscimento valido;
  7. Copia codice fiscale;
  8. Attestazione di versamento diritti di segreteria e di istruttoria.

Cosa si ottiene

per maggiori informazioni contattare il numero 0776.2981

Tempi e scadenze

per maggiori informazioni contattare il numero 0776.2981

Costi

  • Corrispettivo dovuto risultante dal calcolo, come da allegato A del regolamento, presente in delibera del Consiglio Comunale n.16 del 24/02/2020;
  • Diritti di segreteria ed istruttoria pratica pari ad € 150,00;
  • Tutte le spese tecniche, fiscali e notarili inerenti alla procedura di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e/o eliminazione dei vincoli relativi alla commercializzazione ed alla determinazione del prezzo, nonché tutte le eventuali spese ad essa conseguenti sono poste interamente a carico dei richiedenti
Prima dell’atto deve essere effettuato il pagamento con la seguente modalità: su C/C Conto Corrente Bancario intestato alla Tesoreria Comunale: “Comune di Cassino” IBAN: IT48O0537274370000011001385

Causali:
  • Diritti di Segreteria ed Istruttoria trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà L.448/1988 Foglio ……. Part. ………. Sub. …
  • Prima rata di accettazione proposta corrispettivo per trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e/o rimozione dei vincoli convenzionali L.448/1988 Foglio. …. Part. …. Sub. ….(indicare anche data e numero di protocollo dell’istanza);
  • Seconda Rata per stipula atto della trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e/o rimozione dei vincoli convenzionali L. 448/1988 Foglio. …. Part. …. Sub. ….(indicare anche data e numero di protocollo dell’istanza)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio pianificazione Urbanistica e Territoriale – Toponomastica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

info.pdf [.pdf 53,22 Kb - 14/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2024 12:34:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.