Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)

Compartecipazione comunale al pagamento della quota sociale per ricovero in RSA

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Residenti non autosufficienti con reddito ISEE fino a € 20.000,00, calcolato applicando la normativa di riferimento.

Descrizione

Il servizio consiste nella compartecipazione alla spesa relativa alla sola quota alberghiera sostenuta dai cittadini ricoverati presso le R.S.A., strutture che forniscono assistenza sanitaria 24 ore su 24, attraverso il pagamento effettuato direttamente alla struttura della quota calcolata.
La materia è di carattere sanitario, pertanto la domanda di inserimento in RSA va presentata esclusivamente presso la Azienda Sanitaria Locale di riferimento territoriale del cittadino interessato; la stessa ASL, tramite apposita Commissione, provvederà alla necessaria valutazione di carattere sanitario.

Come fare

Quando fare la richiesta:
La richiesta può essere fatta in qualsiasi momento dell’anno.

Dove rivolgersi:

  • L’autorizzazione al ricovero in R.S.A. va chiesta presso il CAD (Centro Assistenza Domiciliare) della ASL territorialmente competente.
  • La richiesta di compartecipazione alla spesa per la retta deve essere presentata all'Ufficio Amministrativo Servizi Sociali.

Cosa serve

  • Istanza di compartecipazione comunale alla spesa sociale per anno di riferimento;
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica e relativa attestazione del calcolo ISEE del nucleo familiare intero rilasciato da un CAF;
  • certificazione parere favorevole ASL;
  • solo per i beneficiari riconosciuti disabili o invalidi civili: dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi dell’art. 47 decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 attestante il riconoscimento dell’invalidità civile ed eventuale indennità di accompagnamento e/o dello stato di disabilità ai sensi dell’art. 3 c. 3 della legge 104/1992. In alternativa, qualora il cittadino preferisca, può essere prodotta una fotocopia del verbale di riconoscimento dello stato di disabilità o di invalidità e/o indennità di accompagnamento da egli stesso dichiarata conforme all’originale in suo possesso, secondo le modalità di cui all’art. 19 bis del D.P.R. n. 445/2000;
  • certificato di ricovero.

Cosa si ottiene

Provvedimento finale:

Il competente ufficio provvede alla determinazione della quota di compartecipazione a carico dell’utente e di quella corrispondente a carico del Comune di Cassino e adotta il provvedimento di impegno di spesa.
La compartecipazione avviene attraverso il pagamento effettuato direttamente alla struttura della quota calcolata. 

Le recenti disposizioni regionali prevedono le seguenti tariffe:
RSA di mantenimento A: € 59,20/die
RSA di mantenimento B: € 49,20/die

Se al termine dell'istruttoria di valutazione reddituale effettuata dal competente ufficio, risulterà un indicatore ISEE RSA finale superiore a € 20.000,00 la diaria giornaliera di carattere sociale alberghiero sarà posta a totale carico dell’utente.

Tempi e scadenze

Termine:
30 giorni dalla presentazione dell’istanza per la determinazione della quota.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali, Politiche per la Famiglia – ERP ed assegnazione alloggi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 14/06/2024 12:17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.