Richiedere iscrizione alla mensa scolastica
Il Servizio mensa è un servizio pubblico a domanda individuale, non obbligatorio e garantito dall’Ente locale in base alla normativa sul diritto allo studio.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Sono destinatari del Servizio le alunne e gli alunni iscritti e frequentanti le scuole statali pubbliche dell’Infanzia e della Primaria, ubicate sul territorio del comune di Cassino e per le quali è prevista la continuazione delle attività didattiche anche in orario pomeridiano.
Può usufruire del Servizio e a titolo gratuito, anche il personale docente e non docente in servizio presso la scuola durante l’orario del pasto, purché ne abbia diritto in base alla normativa vigente e previa attestazione del Dirigente Scolastico stesso rilasciata ad inizio anno scolastico.
Possono altresì usufruire del Servizio a titolo oneroso e con tariffa corrispondente al costo intero previsto per ogni singolo pasto:
- Il personale educativo ed assistenziale in servizio presso la scuola incaricato dall’Amministrazione comunale;
- Il personale della scuola che svolge attività di stage o tirocinio, autorizzato dall’Istituto Comprensivo di riferimento.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di autorizzare la fruizione del servizio mensa al costo intero di ogni singolo pasto, in occasione di visite di scolaresche o di particolari iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo che ne fa richiesta.
Può usufruire del Servizio e a titolo gratuito, anche il personale docente e non docente in servizio presso la scuola durante l’orario del pasto, purché ne abbia diritto in base alla normativa vigente e previa attestazione del Dirigente Scolastico stesso rilasciata ad inizio anno scolastico.
Possono altresì usufruire del Servizio a titolo oneroso e con tariffa corrispondente al costo intero previsto per ogni singolo pasto:
- Il personale educativo ed assistenziale in servizio presso la scuola incaricato dall’Amministrazione comunale;
- Il personale della scuola che svolge attività di stage o tirocinio, autorizzato dall’Istituto Comprensivo di riferimento.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di autorizzare la fruizione del servizio mensa al costo intero di ogni singolo pasto, in occasione di visite di scolaresche o di particolari iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo che ne fa richiesta.
Descrizione
Il Servizio Mensa è inteso quale servizio pubblico a domanda individuale, non obbligatorio e garantito dall’Ente locale secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia di diritto allo studio.
Le finalità generali del servizio sono quelle di integrare il tempo del pasto con il tempo scuola, inteso quale momento collettivo ed educativo, nonché la permanenza delle alunne e degli alunni, nel caso di svolgimento di attività scolastica di tempo pieno o di tempo normale che preveda rientri pomeridiani, presso i plessi scolastici frequentati.
Tale Servizio ha, inoltre, l’obiettivo di concorrere alla promozione di un corretto stile di vita anche mediante l’adozione di una sana e corretta alimentazione, in linea con le disposizioni indicate dall’azienda sanitaria territoriale di competenza.
Le finalità generali del servizio sono quelle di integrare il tempo del pasto con il tempo scuola, inteso quale momento collettivo ed educativo, nonché la permanenza delle alunne e degli alunni, nel caso di svolgimento di attività scolastica di tempo pieno o di tempo normale che preveda rientri pomeridiani, presso i plessi scolastici frequentati.
Tale Servizio ha, inoltre, l’obiettivo di concorrere alla promozione di un corretto stile di vita anche mediante l’adozione di una sana e corretta alimentazione, in linea con le disposizioni indicate dall’azienda sanitaria territoriale di competenza.
Sono destinatari del Servizio le alunne e gli alunni iscritti e frequentanti le scuole statali pubbliche dell’Infanzia e della Primaria, ubicate sul territorio del comune di Cassino e per le quali è prevista la continuazione delle attività didattiche anche in orario pomeridiano.
Può usufruire del Servizio e a titolo gratuito, anche il personale docente e non docente in servizio presso la scuola durante l’orario del pasto, purché ne abbia diritto in base alla normativa vigente e previa attestazione del Dirigente Scolastico stesso rilasciata ad inizio anno scolastico.
Possono altresì usufruire del Servizio a titolo oneroso e con tariffa corrispondente al costo intero previsto per ogni singolo pasto:
- Il personale educativo ed assistenziale in servizio presso la scuola incaricato dall’Amministrazione comunale;
- Il personale della scuola che svolge attività di stage o tirocinio, autorizzato dall’Istituto Comprensivo di riferimento.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di autorizzare la fruizione del servizio mensa al costo intero di ogni singolo pasto, in occasione di visite di scolaresche o di particolari iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo che ne fa richiesta.
Può usufruire del Servizio e a titolo gratuito, anche il personale docente e non docente in servizio presso la scuola durante l’orario del pasto, purché ne abbia diritto in base alla normativa vigente e previa attestazione del Dirigente Scolastico stesso rilasciata ad inizio anno scolastico.
Possono altresì usufruire del Servizio a titolo oneroso e con tariffa corrispondente al costo intero previsto per ogni singolo pasto:
- Il personale educativo ed assistenziale in servizio presso la scuola incaricato dall’Amministrazione comunale;
- Il personale della scuola che svolge attività di stage o tirocinio, autorizzato dall’Istituto Comprensivo di riferimento.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di autorizzare la fruizione del servizio mensa al costo intero di ogni singolo pasto, in occasione di visite di scolaresche o di particolari iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo che ne fa richiesta.
Come fare
Per usufruire del servizio i genitori, o gli esercenti la potestà genitoriale, dovranno presentare apposita domanda, da compilare sulla piattaforma Digitale, obbligatoriamente.
La domanda dovrà essere, obbligatoriamente, compilata in ogni sua parte in modo chiaro e leggibile.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE, debitamente firmata in ogni sua parte, secondo la nuova normativa in vigore dal 01/01/2015 (D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013);
• Copia fotostatica di un documento di identità.
La domanda dovrà essere, obbligatoriamente, compilata in ogni sua parte in modo chiaro e leggibile.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE, debitamente firmata in ogni sua parte, secondo la nuova normativa in vigore dal 01/01/2015 (D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013);
• Copia fotostatica di un documento di identità.
Cosa serve
Per usufruire del servizio i genitori, o gli esercenti la potestà genitoriale, dovranno presentare apposita domanda, da compilare sulla piattaforma digitale, entro il termine di scadenza di cui agli allegati Avvisi.
La domanda dovrà essere, obbligatoriamente, compilata in ogni sua parte in modo chiaro e leggibile.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE, debitamente firmata in ogni sua parte, secondo la nuova normativa in vigore dal 01/01/2015 (D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013);
• Copia fotostatica di un documento di identità.
La dichiarazione sostitutiva unica con attestazione ISE/ISEE, presentata unitamente alla domanda non potrà essere sostituita e determinerà la fascia contributiva fino a tutto il 31/05/2025.
Solo per le eventuali iscrizioni effettuate dopo il 31/12/2024 si dovrà produrre, secondo la normativa vigente, la nuova DSU più attestazione ISEE.
Alle domande prive della prescritta documentazione sarà applicata tariffa corrispondente alla 5^ fascia, come stabilito con deliberazione di G.C. n. 185 del 05/05/2022.
Per il pagamento si farà riferimento alle tariffe determinate con citata deliberazione di G.C. n. 185 del 05/05/2022.
Il modello di domanda è reperibile esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Cassino: www.comune.cassino.fr.it.
Per tutte le informazioni inerenti le modalità di iscrizione e sull’esito delle domande, gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Servizi Scolastici dott.ssa VALENTE SIMONA 0776298361 o ai tre Centri Di Facilitazione Digitale, Telefono Centro Sede Comunale 0776298308
La domanda dovrà essere, obbligatoriamente, compilata in ogni sua parte in modo chiaro e leggibile.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
• Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE, debitamente firmata in ogni sua parte, secondo la nuova normativa in vigore dal 01/01/2015 (D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013);
• Copia fotostatica di un documento di identità.
La dichiarazione sostitutiva unica con attestazione ISE/ISEE, presentata unitamente alla domanda non potrà essere sostituita e determinerà la fascia contributiva fino a tutto il 31/05/2025.
Solo per le eventuali iscrizioni effettuate dopo il 31/12/2024 si dovrà produrre, secondo la normativa vigente, la nuova DSU più attestazione ISEE.
Alle domande prive della prescritta documentazione sarà applicata tariffa corrispondente alla 5^ fascia, come stabilito con deliberazione di G.C. n. 185 del 05/05/2022.
Per il pagamento si farà riferimento alle tariffe determinate con citata deliberazione di G.C. n. 185 del 05/05/2022.
Il modello di domanda è reperibile esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Cassino: www.comune.cassino.fr.it.
Per tutte le informazioni inerenti le modalità di iscrizione e sull’esito delle domande, gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Servizi Scolastici dott.ssa VALENTE SIMONA 0776298361 o ai tre Centri Di Facilitazione Digitale, Telefono Centro Sede Comunale 0776298308
Cosa si ottiene
Gli alunni frequentanti le scuole primarie e dell’infanzia site sul territorio comunale, destinatari del servizio di mensa scolastica e per i quali è stata presentata apposita domanda, potranno usufruire del servizio sopra menzionato che, per ogni anno scolastico, copre il periodo che va dal mese di ottobre al mese di maggio.
Tempi e scadenze
I genitori, o gli esercenti la potestà genitoriale, dovranno presentare apposita domanda, da compilare sulla piattaforma digitale.
La domanda dovrà essere, obbligatoriamente, compilata in ogni sua parte.
In tal modo gli alunni frequentanti le scuole primarie e dell’infanzia site sul territorio comunale per i quali è stata presentata apposita domanda potranno usufruire del servizio di mensa scolastica, che , per ogni anno scolastico, copre il periodo che va dal mese di ottobre al mese di maggio.
La domanda dovrà essere, obbligatoriamente, compilata in ogni sua parte.
In tal modo gli alunni frequentanti le scuole primarie e dell’infanzia site sul territorio comunale per i quali è stata presentata apposita domanda potranno usufruire del servizio di mensa scolastica, che , per ogni anno scolastico, copre il periodo che va dal mese di ottobre al mese di maggio.
Costi
L'importo è calcolato sulla base delle modalità e delle tariffe allegate.
Accedi al servizio
Piattaforma digitale
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Avviso Pubblico Anno 2024 (Collegamento) con Informazioni Servizio Facilitazione Digitale
Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Istruzione e Scuola
12 giugno 2023
Avvisi per iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico e al Servizio di refezione scolastica – a.s. 2023/2024
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto...
Leggi tuttoDocumenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2025 14:36:47
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)