Descrizione
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto scolastico e refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024.
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO:
Beneficiari del servizio:
Gli alunni residenti nel Comune di Cassino e frequentanti la scuola primaria e dell’infanzia site nel territorio comunale.
Modalità di presentazione delle domande:
La domanda andrà presentata direttamente all’ufficio protocollo dell’Ente. Oltre al modulo è necessario presentare: Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE ed una copia di un documento d’identità.
Scadenza:
Gli alunni saranno ammessi ad usufruire del servizio trasporto scolastico, fino ad esaurimento dei posti disponibili sullo scuolabus.
Alunni portatori di handicap:
La legge n° 118/71 prevede il trasporto gratuito per gli alunni della scuola dell’obbligo che beneficiano della Legge 104/92 dalla propria abitazione alla scuola e viceversa. I genitori dovranno presentare domanda sull’apposito modello “DIS” a cui dovranno allegare la seguente documentazione:
– copia del verbale di accertamento dell’invalidità civile;
– copia del verbale di riconoscimento della legge 05/02/1992 n. 104;
– certificato medico dal quale risulti che il disabile possa essere trasportato con lo scuolabus comunale oppure necessita di mezzo di trasporto speciale per il trasporto di carrozzella, altresì il medico dovrà certificare se l’alunno può viaggiare sullo scuolabus insieme agli studenti normodotati o se la sua condizione non permetta che lo stesso stia a contatto con altri utenti.
SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA:
Beneficiari del servizio:
Gli alunni frequentanti le scuole primarie e dell’infanzia site sul territorio comunale. Gli alunni con residenza anagrafica in altri Comuni possono beneficiare del servizio previa pagamento della quota di €5,18 per pasto.
Modalità di presentazione delle domande:
La domanda andrà presentata direttamente all‘ufficio della società AllFood S.p.A posto all’interno della sede comunale. Oltre al modulo è necessario presentare: Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE ed una copia di un documento d’identità.
Scadenza:
Sarà possibile presentare la domanda dal 12 al 30 giugno 2023 e dal 1 al 22 settembre 2023.
SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO:
Beneficiari del servizio:
Gli alunni residenti nel Comune di Cassino e frequentanti la scuola primaria e dell’infanzia site nel territorio comunale.
Modalità di presentazione delle domande:
La domanda andrà presentata direttamente all’ufficio protocollo dell’Ente. Oltre al modulo è necessario presentare: Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE ed una copia di un documento d’identità.
Scadenza:
Gli alunni saranno ammessi ad usufruire del servizio trasporto scolastico, fino ad esaurimento dei posti disponibili sullo scuolabus.
Alunni portatori di handicap:
La legge n° 118/71 prevede il trasporto gratuito per gli alunni della scuola dell’obbligo che beneficiano della Legge 104/92 dalla propria abitazione alla scuola e viceversa. I genitori dovranno presentare domanda sull’apposito modello “DIS” a cui dovranno allegare la seguente documentazione:
– copia del verbale di accertamento dell’invalidità civile;
– copia del verbale di riconoscimento della legge 05/02/1992 n. 104;
– certificato medico dal quale risulti che il disabile possa essere trasportato con lo scuolabus comunale oppure necessita di mezzo di trasporto speciale per il trasporto di carrozzella, altresì il medico dovrà certificare se l’alunno può viaggiare sullo scuolabus insieme agli studenti normodotati o se la sua condizione non permetta che lo stesso stia a contatto con altri utenti.
SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA:
Beneficiari del servizio:
Gli alunni frequentanti le scuole primarie e dell’infanzia site sul territorio comunale. Gli alunni con residenza anagrafica in altri Comuni possono beneficiare del servizio previa pagamento della quota di €5,18 per pasto.
Modalità di presentazione delle domande:
La domanda andrà presentata direttamente all‘ufficio della società AllFood S.p.A posto all’interno della sede comunale. Oltre al modulo è necessario presentare: Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con attestazione ISE/ISEE ed una copia di un documento d’identità.
Scadenza:
Sarà possibile presentare la domanda dal 12 al 30 giugno 2023 e dal 1 al 22 settembre 2023.
Allegati
Documenti
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2023 14:59:30