Renvoi à d'autres normes
Accesso civico concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Documents
Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Chiunque ha diritto di richiedere la pubblicazione di dati, documenti e informazioni per i quali è disposta la pubblicazione obbligatoria ai sensi del codice della trasparenza (d.lgs 33/2013 così come modificato e integrato dal d.lgs 97/2016) e che per motivi diversi o esigenze differenti il Comune non ha pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale.
La richiesta è gratuita, non è soggetta a limitazioni di tipo soggettivo, non deve essere motivata e va indirizzata, per il tramite dell’URP, al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che provvede ad attribuirla al Responsabile del procedimento di pubblicazione competente per materia, affinchè siano pubblicati i dati/documenti/informazioni che si ritiene non siano stati pubblicati o lo siano parzialmente.
Non può essere ammessa una richiesta di accesso civico generica, pertanto i dati, le informazioni o i documenti devono essere specificati per consentirne l’individuazione in tempi rapidi.
Il Responsabile del procedimento provvede ad espletare la richiesta nel termine di trenta giorni dalla sua presentazione al protocollo generale del Comune, fornendo una comunicazione al richiedente sull’avvenuta pubblicazione di quanto richiesto. In caso di mancata comunicazione oppure omessa o parziale pubblicazione la richiesta può essere ripresentata al titolare del potere sostitutivo che decide con provvedimento motivato nel termine di quindici giorni dalla sua ricezione. Spetta all’URP l’istituzione e la gestione di un apposito registro delle richieste di accesso civico sull’esempio di quello istituito per le richieste di accesso documentale, estratte dal protocollo generale.
La richiesta può essere presentata:
La richiesta è gratuita, non è soggetta a limitazioni di tipo soggettivo, non deve essere motivata e va indirizzata, per il tramite dell’URP, al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che provvede ad attribuirla al Responsabile del procedimento di pubblicazione competente per materia, affinchè siano pubblicati i dati/documenti/informazioni che si ritiene non siano stati pubblicati o lo siano parzialmente.
Non può essere ammessa una richiesta di accesso civico generica, pertanto i dati, le informazioni o i documenti devono essere specificati per consentirne l’individuazione in tempi rapidi.
Il Responsabile del procedimento provvede ad espletare la richiesta nel termine di trenta giorni dalla sua presentazione al protocollo generale del Comune, fornendo una comunicazione al richiedente sull’avvenuta pubblicazione di quanto richiesto. In caso di mancata comunicazione oppure omessa o parziale pubblicazione la richiesta può essere ripresentata al titolare del potere sostitutivo che decide con provvedimento motivato nel termine di quindici giorni dalla sua ricezione. Spetta all’URP l’istituzione e la gestione di un apposito registro delle richieste di accesso civico sull’esempio di quello istituito per le richieste di accesso documentale, estratte dal protocollo generale.
La richiesta può essere presentata:
- recandosi all'Ufficio Protocollo
- per posta ordinaria: mail segretariogenerale@comunecassino.it o al numero di fax 0776 298463
- per posta certificata:servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it
Dèrniere modification: 06/06/2023 15:50:11
Les données personnelles ne peuvent être réutilisées que conformément aux conditions prévues par la réglementation en vigueur concernant la réutilisation des informations publiques (Directive de la Communauté 2003/98/CE et Décret Législatif n. 36/2006 de transposition), conformément aux objectifs pour lesquels elles ont été recueillies et enregistrées et dans le respect de la réglementation sur la protection des données personnelles. Pour tout autre renseignement, consultez le site du Contrôleur de la protection des données.