Cultura, Ambiente, Memoria, Storia, Arte: una ricca agenda di eventi in programma a Cassino

Arte, Memoria, Cinema, Scienza, Letteratura, Musica, Ambiente. Un'offerta culturale a tutto tondo, pensata per tutti, quella in programma nei prossimi giorni a Cassino. Ecco l'agenda degli eventi da non perdere in Città. FIERA INTERNAZIONALE...
Data:

25 September 2024

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Arte, Memoria, Cinema, Scienza, Letteratura, Musica, Ambiente. Un'offerta culturale a tutto tondo, pensata per tutti, quella in programma nei prossimi giorni a Cassino. Ecco l'agenda degli eventi da non perdere in Città.

FIERA INTERNAZIONALE DELL'ERGONOMIA DEI CAMMINI
MERCOLEDI’ 26 SETTEMBRE, ORE 10
AULA MAGNA DI INGEGNERIA UNICAS

Un importante evento di lancio, con un workshop aperto che è, soprattutto, occasione di dialogo e confronto sull'evento della "Fiera Internazionale dell'Ergonomia dei Cammini".
 
MONTECASSINO STIFTUNG
GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE, ORE 10,30
MONUMENTO AI CADUTI

Un momento di commemorazione solenne, unico nel suo genere, da non perdere: perché l’appuntamento annuale con Montecassino Stiftung, organizzato da Michele Di Lonardo, è anche e soprattutto un momento di condivisione, di confronto, utile ad accorciare le distanze e creare nuove consapevolezze sulla Storia e sulla Memoria.
 
S.T.R.E.E.T.S. – NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
26/27 SETTEMBRE
CASSINO/GAETA/SPERLONGA/FROSINONE

Centinaia di incontri, eventi, appuntamenti, tra science shows, talk interattivi e performance per divulgare temi di grande attualità scientifica. Per l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale le città coinvolte saranno quattro, Cassino, Gaeta, Sperlonga e Frosinone. Una unica proposta progettuale di divulgazione scientifica che attraverso attività interattive e dialoghi aperti con il pubblico coinvolgeranno i cittadini sui contenuti della ricerca e delle sue ricadute nella vita di tutti i giorni.

L'EUROPEAN RESEARCHER'S NIGHT... NEI POLI UNIVERSITARI PENITENZIARI
GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE ORE 10:00
PALAZZO DELLA CULTURA

La funzione rieducativa del carcere, esplicitamente prevista dalla Costituzione, torna costantemente nel dibattito politico e culturale di questo Paese, scontrandosi con una situazione del sistema carcerario nazionale a dir poco critica. Lo sviluppo di metodologie e contesti saranno l’argomento discusso tra operatori del terzo settore, popolazione detentiva, amministrazione penitenziaria e accademia scientifica.

APERICLA-C LINGUA E LETTERATURA IN MUSICA
VENERDI’ 27 SETTEMBRE ORE 16:30
PALAZZO DELLA CULTURA

Nell’ambito dell’AperiCLA-C, l’aperitivo linguistico a cura della Prof. Rosella Tinaburri , si terrà “Lingua e Letteratura in musica” organizzato dal CdS di Lingue in collaborazione con l’Associazione Culturale “Salotto Orwell”. Si eseguiranno dal vivo brani musicali ispirati a opere letterarie, introdotti dal prof. Saverio Tomaiuolo…A seguire, “Caffè Letterario” a cura del Prof. Anatole Pierre Fuksas (in dialogo con Jaime D’Alessandro).
 
CICLORADUNO
SABATO 28 SETTEMBRE, ORE 16,30
PIAZZA S.GIOVANNI

Torna l'evento - ormai divenuto una tradizione per Cassino - del Cicloraduno organizzato dall' Associazione EQO . Una pedalata colorata, divertente, che attraverserà la città partendo da S. Giovanni fino agli Horti Paldi. Un evento da non perdere!

GIORNATA ECOLOGICA DI QUIS CONTRA NOS
SABATO 28 SETTEMBRE, ORE 14,30
ZONA QUINTO PONTE/SKATEPARK

Gli attivisti dell'associazione Quis Contra Nos fanno tappa nella zona del "quinto ponte"/skate park, per l'ormai consueta giornata ecologica e si appellano a tutti i cittadini e alle associazioni del territorio affinché diano un contributo, fattivo, al decoro della nostra amata Cassino.
 
“BRIGANTAGGIO POST-UNITARIO” – PRESENTAZIONE LIBRO
SABATO 28 SETTEMBRE ORE 18
CENTRO SENIOR VIA SAN MICHELE

L’autore pluripremiato Fernando Riccardi, presenta a Cassino, presso il Centro Senior di via San Michele, il libro “Brigantaggio post-unitario”, in una edizione ampliata con le ricerche effettuate, sul tema, sul territorio della contrada cassinate. L’evento si apre con i saluti di Guido Cesarini, presidente APS e l’introduzione di Bruno Di Placido. Una iniziativa culturale assolutamente da non perdere!

CONTINUO MOVIMENTO DI MARIA LEPKOWSKA
DAL 28 SETTEMBRE AL 12 OTTOBRE
GRUPPO AVANGUARDIE ARTISTICHE/VIA CAVARZERE

Dal 28 settembre al 12 ottobre una mostra imperdibile, a cura di Elena Gradini: Continuo Movimento, di Maria Lopkowska. Appuntamento per sabato 28 settembre, alle ore 18, con il vernissage in programma presso la galleria d’arte Gruppo Avanguardie Artistiche di via Cavarzere. Parteciperanno all’iniziativa, il Sindaco Enzo Salera e l’assessore alla Cultura Gabriella Vacca.
 
I CONCERTI DEL REFICE
DOMENICA 29 SETTEMBRE, ORE 18
MUSEO HISTORIALE

Secondo appuntamento cassinate con “I concerti del Refice”: un evento speciale, da non perdere, realizzato dal Comune di Cassino in collaborazione con il Conservatorio Refice, l’associazione Don Bosco Città di Cassino e Note Classiche. Domenica 29 settembre il concerto-evento con “Corde in risonanza” con Michelangelo Massa, Violino – Francesco Negroni, Viola – Aligi Alibrandi, chitarra - Ingresso libero.

CINEMA ITINERANTE A SAN PASQUALE – TICKET TO PARADISE
DOMENICA 29 SETTEMBRE ORE 19,30
CENTRO SENIOR SAN MICHELE

Dopo il successo delle precedenti tappe a Caira, Colosseo, San Bartolomeo e San Pasquale, il cinema itinerante, realizzato grazie alla collaborazione degli assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali, arriva a San Pasquale! In proiezione, Ticket to paradise!

NUOVA PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA
DAL 26 SETTEMBRE
CINEMA TEATRO COMUNALE “MANZONI”

Dal 26 settembre potrai conoscere la sua storia al Cinema Teatro Comunale “Manzoni” con l’attesissimo “Maria Montessori, La Nouvelle Femme” con protagonista Jasmine Trinca. “Cattivissimo Me 4” resta in proiezione nel weekend.

Photo gallery

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 25/09/2024 13:54:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.