Rechtliche Grundlagen
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c
Table
Organi di indirizzo politico
Denominazione |
Sindaco Enzo Salera |
Denominazione |
Vice Sindaco - Assessore Gaetano Ranaldi |
Competenze |
Vicesindaco |
Denominazione |
Assessora Maria Concetta Tamburrini |
Denominazione |
Assessora Gabriella Vacca |
Denominazione |
Assessore Giuseppe Capizzi |
Denominazione ufficio |
Servizio commercio, attività produttive – S.U.A.P. – UMA – Trasporto pubblico locale – Ufficio relazioni con il pubblico |
Competenze |
- Ufficio vicinato
- Ufficio relazioni col pubblico
- Ufficio pubblici esercizi – artigianato – suap
- Ufficio utenti macchine agricole
Allo Sportello Unico Attività Produttive sono attribuite le competenze di carattere amministrativo concernenti i procedimenti che abbiano ad oggetto: - attività di produzione di beni e servizi: - esercizio di attività produttive; - prestazione di servizi. - azioni di localizzazione, realizzazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione di attività produttive, nonché quelli di cui al D. Lgs 26 marzo n. 59.
Sono esclusi dall’ambito dei procedimenti di competenza del SUAP, gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, nonché le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163.
Diritti di Segreteria – Tariffe relative alle prestazioni di competenza del SUAP L’art. 4 comma 13 del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160, dispone che il Responsabile del SUAP ponga a carico dei richiedenti anche rimborsi spese e diritti a favore degli Uffici Comunali. Lo Sportello Unico per le Attività Produttive persegue il principio e l’obiettivo dell’autofinanziamento mediante un adeguato sistema tariffario dei diritti di istruttoria, differenziati per i vari tipi di pratiche e delle autorizzazioni richieste. |
Verantwortlicher |
Dott. Pasquale Loffredo |
|
Segretario Comunale |
Telefon |
0776.298312
0776.298318 (Vicinato)
0776.298318 (pubblici esercizi – artigianato – Suap)
0776.298320 (utenti macchine agricole)
|
E-Mail |
servizio.commercio@comunecassino.it
|
PEC |
servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it
|
|
Denominazione |
Assessore Pierluigi Pontone |
Denominazione |
Assessore Gennaro Fiorentino |
Denominazione |
Assessora Francesca Calvani |
Denominazione ufficio |
Servizi Sociali, Politiche per la Famiglia – ERP ed assegnazione alloggi |
Competenze |
L’ufficio si occupa delle iniziative rivolte alle fasce deboli della popolazione e cura attivamente le politiche sociali, giovanili e per la famiglia sul territorio.
- Assessore alla Coesione Sociale
- Sportello Servizi Sociali
- Ufficio Disabili: Il personale dell’ufficio si occupa delle attività volte alla promozione dei diritti delle persone con disabilità.
- Ufficio Politiche Giovanili
- Ufficio Assistenti Sociali
- Ufficio Immigrazione: Gestione banca dati, promozione delle politiche attive del lavoro attraverso pubblicità delle iniziative europee, regionali, provinciali e locali per favorire l’imprenditorialità e la ricapitalizzazione delle imprese locali, attraverso contatti e reti di relazioni con associazioni ed imprese; Progettazione, realizzazione e gestione di corsi di formazione occasionale e/o ricorrente.
Acquisizione delle risorse necessarie per i servizi assegnati, istruzione pratiche per l’ottenimento di finanziamenti, contributi, ecc. presso Enti pubblici, Provincia, regione, Ministeri ed Unione europea. - Ufficio Amministrativo Servizi Sociali
- Ufficio Progettazione Servizi Sociali
- Ufficio ERP - Edilizia Residenziale Pubblica
|
Verantwortlicher |
Aldo Matera |
|
Responsabile titolare di incarico di Elevata Qualificazione - Assistente Sociale |
Telefon |
0776 298 304 (Sportello Servizi Sociali)
|
E-Mail |
politiche.sociali@comunecassino.it
areaminori@comunecassino.it (Ufficio Minori)
ufficiodisabili@comunecassino.it (Ufficio disabili)
servizisociali.amm@comunecassino.it (Ufficio Amministrativo)
|
PEC |
servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it
|
|
Denominazione |
Präsident Barbara Di Rollo |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Barbara Di Rollo |
Competenze |
Presidente del Consiglio Comunale |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Edilio Terranova |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Ornella Rodi |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Sarah Grieco |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Jole Falese |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Andrea Vizzaccaro |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Andrea Varone |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Maria Rita Petrillo |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Luca Fardelli |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Rosario Iemma |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Riccardo Consales |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Mercedes Galasso |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Giovanna Grossi |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Fausto Salera |
Denominazione |
Abgeordneter der Mehrheit Fabio Vizzacchero |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Francesco Evangelista |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Giuseppe Sebastianelli |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Nora Noury |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Silvestro Golini Petrarcone |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Alessio Ranaldi |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Riccardo Chiusaroli |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Carmine Di Mambro |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Arduino Incagnoli |
Denominazione |
Abgeordneter der Minderheit Arturo Buongiovanni |
Die personenbezogenen Daten dürfen nur unter den Bedingungen wiederverwendet werden, die von den geltenden gesetzlichen Bestimmungen über die Wiederverwendung öffentlicher Daten vorgesehen sind (Richtlinie 2003/98/EG und gesetzvertretendes Dekret 36/2006 zu dessen Umsetzung), und sofern dies mit den Zwecken vereinbar ist, für die sie gesammelt und registriert worden sind sowie unter Beachtung der Bestimmungen in Sachen Schutz der personenbezogenen Daten. Weitere Informationen finden sich auf der Website des Datenschutzbeauftragten.