Toponomastica, intitolazione di nuove strade: grande attenzione alle figure femminili e nuovi numeri civici per azzerare i tanti “SNC”
14 Marzo 2023
“Molte strade della nostra Città, sinora prive di intestazione, avranno un nome che rievocherà storie e grandi personalità del passato della Città di Cassino, del territorio, delle arti. La Prefettura ha infatti approvato le proposte per la nuova toponomastica formulate dalla specifica Commissione comunale, in precedenza già passate al vaglio del Ministero dei Beni Culturali.
Alle strade comunali vanno aggiunti anche i largari che porteranno i nomi del sacerdote Padre Giovanni Minozzi, nei pressi del San Raffaele, del filosofo Ludwig Wittgenstein, presso l’ex concentramento di via Caira e di don Antonio Bigante al Colosseo, di fronte la chiesa di San Pietro.

Al Parco del Rondò, vengono intitolate tre strade ad altrettanti grandi personaggi del cinema italiano: via Marcello Mastroianni, via Vittorio De Sica, via Nino Manfredi.
A “Le Residenze” abbiamo dediche a donne che hanno segnato la storia: largo Anna Frank, via Maria Montessori, via Nilde Iotti, via Elsa Morante, via Matilde Serao, via Grazia Deledda, via Maria Cristina Juè Palmieri.
Nell’ex via Iannacone avremo via Piersanti Mattarella, via Teresa Labriola, via Ilaria Alpi, via Alda Merini.
Su queste nuove strade, ben 10 sono intitolate a figure femminili.
Una iniziativa, questa, finalizzata a colmare un gap nello stradario della città di Cassino, particolarmente sostenuta dalle consigliere comunali Gabriella Vacca e Alessandra Umbaldo.
Quest’ultima anche presidente della Commissione toponomastica composta dai prof. Fausto Pellecchia, Gaetano De Angelis Curtis, Franco Quagliozzi, Gianni D’Orefice e dal dott. Davide Fardelli dell’Istituto Nazionale di Statistica.
Inoltre si lavora ad altre intitolazioni e all’assegnazione di numeri civici in luogo dei sempre problematici “SNC”, zone indicate in maniera generica perché prive di numerazione, che pongono seri problemi non solo per le notifiche e per atti particolarmente importanti, ma anche per eventuali situazioni di prestazioni di emergenza”.
IL SINDACO
ENZO SALERA
Condividi: