Servizio Civile, la guida su come presentare domanda per i progetti del Comune di Cassino: tempo fino al 20 febbraio
7 Febbraio 2023
Servizio Civile, ecco come procedere all’invio della domanda di partecipazione per diventare operatori volontari selezionati e sottoscrivere con il Dipartimento delle Politiche Giovanili un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 (che potrebbe essere anche incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT).
Per il Comune di Cassino sono 138 i posti disponibili distribuiti su 3 progetti:
- Sociale e Disagio (22 posti)
- Riqualificazione Urbana ed Ambientale del Territorio (90 posti)
- Beni Culturali (26)
La domanda va presentata esclusivamente sulla piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande dovranno pervenire entro il 20 FEBBRAIO 2023 alle ore 14:00.
Possono partecipare i giovani maggiorenni che non abbiano superato il 28° anno di età.
E’ indispensabile che i candidati siano dotati di SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale per l’invio della domanda.
(Per fare lo SPID visita il sito internet www.agid.gov.it/piattaforme/spid e troverai tutte le informazioni per richiederlo)
Bisognerà inserire:
• Indirizzo mail
• Numero di telefono cellulare
• Documento di identità valido (carta identità, patente, passaporto)
• Tessera sanitaria con codice fiscale
Nella guida in allegato disponibile al link https://www.comune.cassino.fr.it/wp-content/uploads/2023/02/guida-Cassino-completa.pdf vengono indicati tutti i passaggi da effettuare sulla piattaforma per inserire ed inviare la domanda per i progetti del Servizio Civile del Comune di Cassino.
#cassino #serviziocivile #futuro #giovani