DOCUMENTO PRELIMINARE DI INDIRIZZO
Il Comune di Cassino ha avviato l’iter per la redazione del nuovo Piano Regolatore Generale con l’approvazione del DOCUMENTO PRELIMINARE DI INDIRIZZO redatto dall’Arch. Vezio De Lucia e approvato con la delibera di consiglio comunale n 34 del 11 maggio 2015: Formazione del nuovo PUCG (Piano Urbanistico Comunale Generale). Approvazione del documento preliminare di indirizzo ai sensi dell’art.32 della L.R. 38/99 e del rapporto di valutazione ambientale strategica preliminare (VAS), ai sensi dell’ art.13, comma l, D.Lgs. 152/2006.
Allegati:
- Rapporto sullo stato dell’ambiente
Contiene il quadro conoscitivo aggiornato dello stato delle risorse ambientali del territorio cassinate, propedeutico alla relazione del rapporto preliminare di valutazione ambientale strategica. - Tav.1 Inquadramento territoriale (scala 1:50.000)
- Tav.2.A Piano territoriale paesaggistico regionale – stralcio tavola A
La carta, in scala 1:25.000, riporta lo stralcio della tavola A del Ptpr, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.2.B Piano territoriale paesaggistico regionale – stralcio tavola B
La carta, in scala 1:25.000, riporta lo stralcio della tavola B del Ptpr, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.2.C Piano territoriale paesaggistico regionale – stralcio tavola C
La carta, in scala 1:25.000, riporta lo stralcio della tavola C del Ptpr, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.2.D Piano territoriale paesaggistico n. 14 – Ambito Cassino-Gaeta-Ponza – stralcio
La carta, in scala 1:25.000, riporta lo stralcio Ptp ambito n. 14, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.3.A Piano territoriale provinciale generale – stralcio
La carta, in scala 1:50.000 riporta lo stralcio della tav. TP1 del Ptpg della provincia di Frosinone, riguardante il territorio comunale. - Tav.3.B Piano regolatore territoriale Asi – stralcio
La carta, in scala 1:25.000, riporta la zonizzazione dell’agglomerato per lo sviluppo industriale di Cassino. - Tav.3.C Piano stralcio assetto idro-geologico – stralcio
La carta, in scala 1:25.000, riporta lo stralcio della “carta dello scenario di rischio” del Psai, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.4.A Vincoli in attuazione del codice dei beni culturali e del paesaggio
La carta rappresenta i beni culturali e paesaggistici vincolati ai sensi del D.lgs 42/2004; è composta di 3 tavole, in scala 1:10.000, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.4.B Vincoli in attuazione di altri provvedimenti legislativi e amministrativi
La carta riporta altri vincoli non compresi nella tavola 4.A. è composta di 3 tavole, in scala 1:10.000, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.5.A Disciplina urbanistica vigente
La carta riporta la zonizzazione della disciplina urbanistica vigente; è composta di 3 tavole, in scala 1:10.000, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.5.B Stato di attuazione del Prg vigente
La carta, in scala 1:10.000, riporta lo stato di attuazione della disciplina urbanistica vigente riferita ai nuclei urbani del comune. - Tav.6 Evoluzione del sistema insediativo
La carta riporta il consumo di suolo; è composta di 3 tavole in scala 1:25.000 con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.7.A Funzioni prevalenti
La carta, in scala 1:25.000, riporta la zonizzazione delle funzioni esistenti prevalenti, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.7.B Morfologie insediative
La carta, in scala 1:25.000, riporta la zonizzazione delle morfologie urbane e specialistiche; con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.8 Analisi della consistenza edilizia
La carta, in scala 1:25.000, riporta l’analisi della consistenza volumetrica degli edifici; è composta di 3 tavole, in scala 1:10.000, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.9 Beni storico-culturali e ambientali
La carta, in scala 1:10.000, riporta l’insieme dei beni culturali e ambientali riguardanti il territorio comunale. - Tav.10 Standard urbanistici, attrezzature e servizi
La carta, in scala 1:10.000, riporta le aree a standard urbanistici esistenti riferita ai nuclei urbani del comune. - Tav.11 Sovrapposizione tra il Prg vigente e il Ptpg
La carta, in scala 1:10.000, raffigura la sovrapposizione tra la disciplina urbanistica vigente e la pianificazione territoriale provinciale con riferimento al centro urbano di Cassino. - Tav.12 Trasformabilità delle aree
La carta, in scala 1:10.000, riporta gli ambiti di trasformazione delle aree riferita ai nuclei urbani del comune. - Tav.13 Aree e luoghi con tutele specialistiche
La carta rappresenta le aree di matrice storico – insediativa e paesaggistico-ambientale con tutele specialistiche; è composta di 3 tavole, in scala 1:10.000, con riferimento alla totalità del territorio comunale. - Tav.14 Ipotesi di assetto del territorio urbanizzato e non urbanizzato
La carta raffigura la classificazione dei tessuti insediativi e del territorio rurale e aperto e gli ambiti di trasformazione; è composta di 3 tavole, in scala 1:10.000, con riferimento alla totalità del territorio comunale.
Ufficio di riferimento: SERVIZIO Pianificazione Urbanistica e Territoriale – Toponomastica – Depenalizzazione – ERP
servizi.urbanistica@comunecassino.it | ||
PEC | servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it | |
Orario |
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00 martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00 |
RESPONSABILE PISANI FEDERICO
federico.pisani@comenecassino.it | ||
Telefono | 0776 298417 |