Servizi educativi comunali alla prima infanzia, si aprono i termini per presentare domanda per l’anno scolastico 2023/2024

Sono aperti i termini per presentare domanda di ammissione ai Servizi Educativi Comunali alla prima infanzia – A.S. 2023/2024. Modalità e termini di presentazione della domanda sono indicati nel Bando […]

Esplora contenuti correlati

Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze

Il Consiglio Comunale dei ragazzi riconsegna ai giovani la loro importanza in quanto cittadini a tutti gli effetti. Il CCR è un organismo di partecipazione attiva con lo scopo di educare gli studenti ad essere protagonisti della propria città e del loro futuro.
Si tratta di un reale luogo di scambio, di proposta e di riflessione dove i ragazzi, protagonisti attivi e positivi della vita del loro paese, possono esprimere le loro opinioni e confrontare le loro idee nel rispetto delle regole.
I ragazzi e le ragazze del Consiglio Comunale, infatti, collaborano per prendere decisioni riguardo il loro territorio ed elaborano vere e proprie proposte per migliorare la città in cui vivono.

Il CCR è costituito da 15 Consiglieri, compreso il Sindaco, suddivisi tra gli Istituti Scolastici cittadini in base al numero effettivo degli iscritti (Istituto Comprensivo 1, Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, Istituto Comprensivo 3, Istituto Paritario “San Benedetto”).
Gli eletti durano in carica 2 anni ed attualmente sono: Longo Adriano, Miele Chiara, Angelosante Jara Imma, Flagiello Leonardo, Corte Giuseppe, D’Orfelli Arianna, Sara Di Maio, Alessandro Pietroluongo, Sacco Francesco, Marandola Erica, Pirolli Lucrezia, Caucci Gianrico, Fortuna Carola, Di Vasta Giulia e Corlianò Leonardo.

Riunione del 16 Maggio 2023

Si è riunito, nella sala Consiliare del Comune di Cassino, il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Sul tavolo, la discussione e

definizione delle proposte da inviare al sindaco e agli amministratori della città. I giovani consiglieri e sono stati accolti dall’assessora Maria Concetta Tamburrini che, insieme alle rispettive docenti referenti, coordina tutte le attività del progetto.

La seduta si è aperta con il canonico appello e poi, a turno, sono state presentate le proposte che ogni singola commissione aveva già elaborato e discusso all’interno dei propri istituti scolastici. I giovani consiglieri hanno toccato molti temi che sono alla base della costruzione di una società sempre più equilibrata: hanno parlato di organizzare eventi e momenti di confronto sui concetti di sana alimentazione, di accoglienza e solidarietà, di prevenzione dell’uso di droghe, di sicurezza ed educazione stradale. Gli interventi sono stati tutti pertinenti e “professionali”, denotando, ancora una volta, l’impegno e la passione con cui i giovani consiglieri continuano a vivere il loro ruolo rappresentativo.

PROPOSTA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO 1-16 MAGGIO

PROPOSTA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI- 16 MAGGIO

PROPOSTA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO 3 – 16 MAGGIO

PROPOSTA DELL’ISTITUTO PARITARIO SAN BENEDETTO – 16 MAGGIO

Condividi: