Assistenza sanitaria gratuita per animali da compagnia, l’Amministrazione sostiene la campagna Asl

L’ Amministrazione Comunale sostiene con forza l’iniziativa di Veterinaria Sociale dell’Asl di Frosinone, che offre gratuitamente trattamenti sanitari di base, per cani e gatti di proprietà, ai cittadini con un […]

Esplora contenuti correlati

Nuovo bando compostiere, domande a partire da oggi per ottenere riduzione Tari del 10%

1 Aprile 2022

“Riprende, nell’ambito delle iniziative tendenti alla riduzione dei rifiuti, nonché dei costi di smaltimento, la campagna di promozione del Comune di Cassino per il compostaggio domestico come forma di auto smaltimento dei rifiuti organici.”

A renderlo noto il sindaco di Cassino, Enzo Salera, che ha annunciato l’iniziativa attraverso la quale i cittadini potranno fare richiesta delle 500 compostiere disponibili, che verranno assegnate in comodato d’uso gratuito alle utenze provviste di giardino che ne facciano formale richiesta e sottoscrivano apposita convenzione.

“La compostiera – ha puntualizzato il sindaco – è un contenitore in plastica aerato, studiato per praticare il compostaggio in piccoli giardini senza generare cattivi odori e senza attirare animali indesiderati. Il compostaggio è un processo naturale che avviene ad opera di microrganismi, che trasformano tutto quanto è organico, in sostanze minerali. Grazie alla compostiera, quindi, è possibile depositare tutti i rifiuti organici al suo interno ed ottenere come prodotto un terriccio (compost) che può essere utilizzato con ottimi risultati nelle comuni pratiche di giardinaggio sia come ammendante che come fertilizzante.”

Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore all’ambiente, Emiliano Venturi, : “Innanzitutto – ha sottolineato Venturi – il compostaggio è un processo del tutto naturale che avviene ad opera dei microrganismi, che trasformano tutto quanto è organico, in sostanze minerali riutilizzabili per attività di giardinaggio e non solo. Senza dimenticare che ogni famiglia che sceglierà di riciclare così una parte dei rifiuti, previa verifica del corretto utilizzo della compostiera, avrà una riduzione del 10% della Tari. Possono fare richiesta di assegnazione della compostiera, che ricordiamo avere una capienza di 300 litri e dimensioni di cm 100 x 83 x 65, le utenze residenti nel Comune di Cassino, regolarmente iscritte a ruolo Tari, che dispongano di un giardino o orto, o comunque di uno spazio verde, con superficie di almeno 20 metri quadri, dove poter utilizzare il compost prodotto. Le compostiere, fino ad esaurimento scorte, verranno assegnate secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande che dovranno essere indirizzate all’Ufficio Ambiente del Comune di Cassino e presentate presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente.

Per fare richiesta, tuttavia, è ammessa anche la trasmissione via posta elettronica certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. La compostiera verrà consegnata a domicilio e questo permetterà automaticamente di essere inseriti in un albo dei compostatori del Comune di Cassino.

Le domande per richiedere la compostiera potranno essere presentate a partire da venerdì 1 aprile fino ad esaurimento scorte.”

Il consigliere comunale Riccardo Consales ricorda come “questa sia un importante azione di riduzione dei rifiuti e tanti sono stati i cittadini, circa 1400, che in passato hanno fatto richiesta ed oggi hanno una la compostiera nel proprio giardino di casa”.

link avviso pubblico compostiere 2022

link domanda compostiere 2022

Allegati

File Dimensione del file
pdf avviso_pubblico_compostiere2022 113 KB
pdf domanda_compostiere2022 92 KB
Condividi: