Servizi educativi comunali alla prima infanzia, si aprono i termini per presentare domanda per l’anno scolastico 2023/2024

Sono aperti i termini per presentare domanda di ammissione ai Servizi Educativi Comunali alla prima infanzia – A.S. 2023/2024. Modalità e termini di presentazione della domanda sono indicati nel Bando […]

Esplora contenuti correlati

Newsletter n. 1 ottobre 2020

10 Ottobre 2020

Testo alternativo

NEWSLETTER

N. 1

OTTOBRE 2020

Dall’assistenzialismo al welfare generativo

 

Dopo il lockdown e la pausa estiva (per chi l’ha fatta…!) riprendiamo il ritmo più o meno normale delle attività dell’Assessorato. Credo che questa pandemia debba essere colta come l’occasione per una sfida importante, un’opportunità in particolar modo per quanto riguarda i servizi sociali: dobbiamo superare definitivamente la logica assistenzialistica e prestazionale e inventare forme nuove di accompagnamento delle persone verso quei diritti che la società individualista tende a rimuovere, attraverso politiche innovative che abbiano un forte impatto generativo. Questa è la logica da cui è nato il progetto “Cassino Risponde” e da cui nasceranno nei prossimi mesi nuove avventure. Siccome le cose sono veramente tante abbiamo pensato di raggiungervi con questa newsletter nella quale cercheremo di sintetizzare le informazioni più importanti. Leggeremo con piacere i vostri commenti, i vostri consigli e tutte le osservazioni che vorrete farci aiutandoci così a migliorare il nostro lavoro.

Scrivete a luigi.maccaro@comunecassino.it, risponderemo a tutti.

 

Luigi Maccaro Assessore alla Coesione sociale

Testo alternativo

Testo alternativo

AFFIDO FAMILIARE

Contributi economici per famiglie affidatarie

Le famiglie affidatarie residenti a Cassino possono accedere ai contributi previsti dalla Regione Lazio nel caso in cui abbiano in affidamento uno o più minori fino al diciottesimo anno di età. La domanda dovrà essere presentata entro la scadenza del 23 ottobre utilizzando la modulistica predisposta e presentata all’ufficio dei Servizi sociali del Comune di Cassino. Il Servizio Sociale del Comune di Cassino, dopo aver provveduto all’istruttoria ed alla verifica dei requisiti per l’ammissibilità delle domande, le invierà al Consorzio dei Servizi sociali che, in qualità di ente capofila, provvederà ad ordinarle e a predisporre una graduatoria in base all’indicatore della situazione economica (ISEE).

PER SAPERNE DI PIU’…

 

Testo alternativo

POLITICHE GIOVANILI

Prime quattro settimane di #movidasicura

Siamo alla quinta settimana e cominciano ad aggregarsi alcune persone di buona volontà per dare una mano. Sono i primi volontari per la #movidasicura che vogliamo ringraziare. La responsabilità è di noi adulti, il benessere dei figli nostri dipende dal benessere di tutti i figli che frequentano la piazza. La presenza è importante, non molliamo. Ci vediamo sabato prossimo! Se vuoi segnalare la tua presenza come Volontaria/o scrivi un messaggio QUI

Testo alternativo

AIUTI COVID-19

Contributo affitti: pubblicata la graduatoria

È stata approvata la graduatoria provvisoria per il sostegno straordinario alla locazione conseguente all’emergenza Covid-19. Per coloro che risultano ammessi, non sono previste integrazioni istruttorie. Soltanto coloro che risultano esclusi possono inviare delle integrazioni documentali per chiedere di essere riammessi nella graduatoria definitiva.

PER SAPERNE DI PIU’…

 

Testo alternativo

ASSESSORATO

L’Anci premia “Cassino Risponde” come buona pratica nazionale

L’emergenza Covid-19 ha messo la popolazione mondiale in uno stato di allerta tuttora in corso, con significative ricadute in ambito sociale, soprattutto per coloro che già vivevano in condizione di bisogno, di povertà, di isolamento o malattia. Essere citati nel Dossier Anci è motivo di orgoglio per tutta l’Amministrazione comunale e per questo vogliamo ringraziare gli oltre 80 volontari coinvolti, gli assistenti sociali e tutto il personale dell’Assessorato, i Consiglieri e gli Assessori che sono venuti a dare man forte, le associazioni, le aziende e i donatori che hanno inviato il loro contributo.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL RAPPORTO COMPLETO

Testo alternativo

INTEGRAZIONE

Diritto d’asilo: un corso di formazione per operatori pubblici

Cooperativa Sociale Ethica, ente gestore del progetto SPRAR/Siproimi del Comune di Cassino, in collaborazione con il Comune di Cassino, Assessorato ai servizi sociali ed il progetto Polaris della regione Lazio, presenta un percorso formativo di introduzione al diritto d’asilo. Obiettivi formativi del corso sono la formazione iniziale di operatori di servizi non specificamente rivolti a richiedenti asilo e rifugiati ma che intercettano tale figura (operatori di servizi pubblici, insegnanti, educatori, assistenti sociali, ecc.).

CLICCA QUI PER L’ISCRIZIONE

Testo alternativo

INSERIMENTO LAVORATIVO

Uno sportello per l’orientamento al lavoro

La disoccupazione è la vera emergenza del nostro tempo. Possiamo sforzarci di offrire i migliori servizi di assistenza alle persone in difficoltà ma la vera risposta la bisogno di dignità delle persone è il lavoro. Per questo nelle prossime settimane, grazie ad un accordo con la struttura regionale “Porta Futuro Lazio”, apriremo, presso l’Assessorato alla Coesione sociale, uno sportello con operatori qualificati per l’erogazione di servizi come: bilancio delle competenze, orientamento alla ricerca di lavoro o di formazione professionale, formazione alle soft skills, aiuto nella compilazione del curriculum vitae, ecc.

Testo alternativo

POLITICHE GIOVANILI

Assegnata la gestione della Rocca Janula

Espletate le procedure per l’affidamento della Rocca Janula ad una cooperativa di giovani al di sotto dei 35 anni. Entro pochi giorni sarà convocato il soggetto gestore con il quale l’Amministrazione comunale andrà a sottoscrivere la convenzione. I beni comuni possono essere utilizzati per promuovere l’occupazione giovanile. Questo affidamento della Rocca Janula è un esempio di come ciò può essere reso possibile.

Testo alternativo

DIPENDENZE COMPORTAMENTALI

Un centro d’ascolto per il gioco d’azzardo

Prenderà il via entro le prossime settimane il nuovo centro d’ascolto per le dipendenze comportamentali presso l’Assessorato, grazie alla collaborazione del Comune di Cassino con il Dipartimento Salute mentale e patologie da dipendenza della ASL di Frosinone e la Fondazione Exodus.

Oltre ad una prima fase di presa in carico verrà costituito un gruppo di auto aiuto mentre per il piano terapeutico verrà effettuato l’invio presso il Servizio Dipendenze della ASL.

Testo alternativo

AUTISMO

Contributi economici per famiglie con minori dello spettro autistico

Restano pochi giorni di tempo alla scadenza del 15 ottobre per presentare la domanda di sostegno economico alle famiglie con minori, entro i 12 anni, che presentino patologie rientranti nello spettro autistico.

Le domande vanno presentate all’Ufficio disabili presso l’Assessorato alla Coesione sociale del Comune di Cassino da parte di quelle famiglie che intendono avvalersi di programmi educativi o di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, mirati a modificare i comportamenti dei bambini e favorire il migliore adattamento possibile alla vita quotidiana.

PER SAPERNE DI PIU’…

Testo alternativo

ASSESSORATO

Digitalizzazione dei servizi sociali

Con l’emergenza Covid si è presentata la necessità di abbattere la quantità di persone che frequentano gli uffici dei servizi sociali. Già con le domande per i buoni spesa e i buoni affitto abbiamo inaugurato la possibilità di presentare le istanze on line, attraverso il sito. Adesso, grazie ai nostri partner tecnici, siamo in grado di fare un ulteriore salto di qualità: innanzitutto con la cartella sociale informatizzata che è entrata nella fase sperimentale accompagnata da un corso di formazione per gli assistenti sociali e poi con la possibilità di prenotare gli appuntamenti on line, sempre attraverso il sito del Comune, sistema che verrà presentato nelle prossime settimane.

Testo alternativo

Alcuni uomini vedono le cose per quello che sono state e ne spiegano il perché. Io sogno cose che ancora devono venire e dico, perché no.

Robert F. Kennedy

Testo alternativo

Se non vuoi ricevere la nostra newsletter è sufficiente cliccare qui XUNSUBSCRIBEX per cancellare il tuo indirizzo dalla nostra mailing list. Per qualunque informazione SCRIVICI

Città di Cassino – Assessorato alla Coesione sociale – www.cassinosociale.it

Condividi: