Assistenza sanitaria gratuita per animali da compagnia, l’Amministrazione sostiene la campagna Asl

L’ Amministrazione Comunale sostiene con forza l’iniziativa di Veterinaria Sociale dell’Asl di Frosinone, che offre gratuitamente trattamenti sanitari di base, per cani e gatti di proprietà, ai cittadini con un […]

Esplora contenuti correlati

“LAZIOAggrega”, il Comune cerca partner per partecipare all’avviso regionale

27 Febbraio 2023

Il Comune di Cassino intende individuare un’associazione giovanile (in forma singola o associata) o un gruppo informale di giovani, quale partner per la costituzione di un Centro di Aggregazione Giovanile.

L’obiettivo è realizzare la co-progettazione di interventi sul territorio rivolti al target giovanile (14-35 anni) finalizzati alla crescita culturale, partecipativa e del benessere delle nuove generazioni per la creazione di Centri di aggregazione giovanili (C.A.G.), previsti dall’Avviso “LAZIOAggrega” della Regione Lazio.

L’adesione all’Avviso regionale da parte del Comune di Cassino e del partner selezionato, da completare entro il 31 marzo 2023, dovrà essere preceduta da un percorso di co-progettazione dell’intervento e di definizione della modalità di gestione del C.A.G. da parte del soggetto giovanile individuato.

Il C.A.G. non viene concepito come un servizio specializzato in una problematica e rivolto ad un’utenza predefinita, ma come luogo di incontro dove, con l’aiuto di operatori formati, si conosce se stessi e gli altri all’interno di un ambito protetto e con modalità creative. I soggetti coinvolti, dai 14 ai 35 anni, possono incontrarsi al fine di sviluppare insieme nuove competenze e conoscenze. Queste si possono sviluppare interagendo con gli altri attraverso attività formative, culturali e ricreative.

Possono fare domanda le associazioni giovanili o i gruppi informali di giovani costituiti da un’aggregazione spontanea composta da almeno cinque giovani. La domanda di partecipazione dovrà pervenire a mezzo PEC a: servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it o presso l’Ufficio protocollo dell’Ente entro le ore 13 del giorno 15/03/2023. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute con modalità diverse. È esclusa ogni altra forma di trasmissione e/o comunicazione della domanda di partecipazione.

Condividi: