Assistenza sanitaria gratuita per animali da compagnia, l’Amministrazione sostiene la campagna Asl

L’ Amministrazione Comunale sostiene con forza l’iniziativa di Veterinaria Sociale dell’Asl di Frosinone, che offre gratuitamente trattamenti sanitari di base, per cani e gatti di proprietà, ai cittadini con un […]

Esplora contenuti correlati

La Rigenerazione urbana è realtà

17 Febbraio 2022

Domenica, 13 febbraio scorso, si è formalmente chiuso in via definitiva l’iter per l’applicazione nella nostra città della legge regionale n.7 del luglio 2017, meglio conosciuta come legge della “Rigenerazione Urbana”.

Dall’inizio di questa settimana quindi, e per il tempo a venire, i cittadini interessati potranno avanzare richieste ai sensi degli articoli numeri 3, 4 e 5 della legge. Sono infatti diventati esecutivi a tutti gli effetti i tre citati articoli. Il primo, riferito agli ambiti territoriali di riqualificazione  e al recupero edilizio; il secondo, alle disposizioni per il cambio di destinazioni d’uso degli immobili; il terzo, agli interventi per il miglioramento e l’efficientamento energetico e sismico degli edifici.

“Si apre quindi ora la possibilità per i cittadini interessati e per gli imprenditori di intervenire per la riqualificazione di immobili e di parti della nostra città – dice il sindaco, Enzo Salera -. Sono particolarmente contento del risultato raggiunto. Cosa non scontata all’inizio. A tal proposito rivolgo pubblicamente un plauso all’assessore Venturi, ai consiglieri e agli uffici che hanno affrontato la complessa questione urbanistica, con competenza, serietà, apertura al confronto. Così come hanno fatto anche dall’opposizione. Si apre ora un orizzonte urbano e paesaggistico che adegua alle rinnovate esigenze il piano regolatore del 1980. Si mirerà a limitare il consumo di suolo, salvaguardando il paesaggio e l’ambiente, con il fine di migliorare le condizioni abitative, economiche, paesaggistiche. Davvero un bel risultato di cui andare tutti orgogliosi”.

Condividi: