Descrizione
Tutto pronto a Cassino per la XXII edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, in programma domani, venerdì 31 ottobre. Una appuntamento annuale che punta a coinvolgere i visitatori in un cammino, lento, appassionante, in armonia con l’ambiente e la comunità, alla scoperta di luoghi, storie e tradizioni delle più belle città italiane.
L’edizione 2025 vedrà di nuovo Cassino protagonista con un itinerario dal profondo valore simbolico e spirituale dal titolo: “Cassino per il Giubileo: La Speranza delle Chiese… perdute verso Roma. Speranza, storia e fede, oltre le distruzioni del passato.”
Un percorso che si snoda tra i luoghi della Memoria, proposto in occasione del Giubileo della Speranza, di far riflettere i partecipanti su cosa sarebbe oggi Cassino se le sue antiche chiese fossero ancora vive e visitabili.
“Il Trekking Urbano – ha ricordato l’assessora al Turismo, Maria Concetta Tamburrini – è un modo per vivere la nostra città con sguardo nuovo, lento e consapevole. Cassino partecipa con un percorso che parla di Memoria e di rinascita, un invito a camminare insieme verso il futuro, con la forza di una fede che resiste e si rinnova. La mattinata vedrà la partecipazione di alcune classi delle scuole secondarie di primo grado di Cassino, a testimoniare l’importanza di far vivere momenti come questi anche alle giovani generazioni".
L’edizione 2025 vedrà di nuovo Cassino protagonista con un itinerario dal profondo valore simbolico e spirituale dal titolo: “Cassino per il Giubileo: La Speranza delle Chiese… perdute verso Roma. Speranza, storia e fede, oltre le distruzioni del passato.”
Un percorso che si snoda tra i luoghi della Memoria, proposto in occasione del Giubileo della Speranza, di far riflettere i partecipanti su cosa sarebbe oggi Cassino se le sue antiche chiese fossero ancora vive e visitabili.
“Il Trekking Urbano – ha ricordato l’assessora al Turismo, Maria Concetta Tamburrini – è un modo per vivere la nostra città con sguardo nuovo, lento e consapevole. Cassino partecipa con un percorso che parla di Memoria e di rinascita, un invito a camminare insieme verso il futuro, con la forza di una fede che resiste e si rinnova. La mattinata vedrà la partecipazione di alcune classi delle scuole secondarie di primo grado di Cassino, a testimoniare l’importanza di far vivere momenti come questi anche alle giovani generazioni".
Appuntamento per tutti in piazza Diamare alle 9:30 o alle 15:30!
Indirizzo
P.za Gregorio Diamare, 10, 03043 Cassino FR, Italia
Mappa
Indirizzo: P.za Gregorio Diamare, 10, 03043 Cassino FR, Italia
Coordinate: 41°29'27,2''N 13°49'46''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it | |
| Telefono | 0776.2981 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2025 12:23:00