Assistenza sanitaria gratuita per animali da compagnia, l’Amministrazione sostiene la campagna Asl

L’ Amministrazione Comunale sostiene con forza l’iniziativa di Veterinaria Sociale dell’Asl di Frosinone, che offre gratuitamente trattamenti sanitari di base, per cani e gatti di proprietà, ai cittadini con un […]

Esplora contenuti correlati

Inclusione, Pubblica Istruzione e Coesione Sociale uniscono le forze e nasce un percorso nuovo: il 12 novembre il primo seminario

2 Novembre 2021

Sarà un percorso interdisciplinare e, soprattutto, interassessorile, quello che si apprestano ad avviare Maria Concetta Tamburrini e Luigi Maccaro sul sempre attuale tema dell’inclusione.
 
Conoscere per prevenire: processi di inclusione attiva” è il progetto che vedrà la costituzione di un tavolo condiviso tra gli assessorati alla Pubblica Istruzione e alla Coesione Sociale:
prevenzione e gestione del disagio, iniziative di formazione ed informazione, contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica e creazione di un network tra tutte le “agenzie educative” del territorio, i principali obiettivi dichiarati.
 
Negli intenti dei due assessori vi è, inoltre, la creazione di contesti di inclusione attiva, di una “comunità educante” e di una rete che sia in grado di sviluppare processi di empowerment e di promuovere la formazione.
 
Attività a cui seguiranno fasi di verifica, anche in itinere, necessarie all’individuazione di quei bisogni sui quali poi andranno incardinate e calibrate le future proposte.
 
Proponimenti che Tamburrini e Maccaro contano di concretizzare coinvolgendo dipendenti dell’ente, istituzioni scolastiche, stakeholders pubblici, Unicas, Consorzio dei Comuni del Cassinate ed associazioni culturali, sportive ed artistiche: snodi fondamentali di quella rete che contribuirà a realizzare attività di ricerca e monitoraggio delle necessità del territorio, eventi culturali, manifestazioni.
 
Ma anche corsi di formazione, seminari, convegni sui temi della disabilità e della prevenzione del disagio fisico, economico o relazionale, come quello in agenda il prossimo 12 novembre.
 
Alle ore 16.30, nella Sala Restagno del Comune di Cassino, gli assessorati alla Pubblica Istruzione e alla Coesione Sociale muoveranno il primo passo di questo percorso condiviso con un seminario formativo incentrato sui disturbi da deficit da attenzione/iperattività dal titolo “ADHD: riconoscere il disturbo per saper intervenire in ambito scolastico”.
 
Una iniziativa, realizzata in collaborazione con Fabio Gervasio, presidente dell’associazione Mens Sana APS
di Aquino e l’associazione Adhd Lazio OdV, a cui parteciperà il dott. Giuseppe Nucera, Responsabile dell’Unità Operativa Complessa Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva dell’ASL di Frosinone; la dott.ssa Ilenia Colangelo, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Cristina Lemme, Presidente associazione “ADHD Lazio OdV.
 
Il seminario, che verrà trasmesso in streaming sulle pagine Facebook Cassino Comunica e Mens Sana Aps oltre che sui canali social della rivista online Orizzonte Scuola, ha ottenuto il patrocinio dell’Impresa sociale “Con i Bambini” e del Centro di Servizi per il Volontariato del Lazio che hanno inserito l’iniziativa nel progetto “Tutti a scuola”.
 
#cassinosociale #sinergie #progetti
NEL LINK IN BASSO IL PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA DEL 12.11.2021

Allegati

File Dimensione del file
jpg loca MAC 105 KB
Condividi: