Descrizione
Il ricco programma degli appuntamenti in agenda, a Cassino, dei prossimi giorni:
DALLA GUERRA ALLA PACE
Martedì 9 Aprile, dalle ore 10:30
Piazza Diamare
Un evento straordinario che celebra la Pace e la solidarietà attraverso l'arte e l'educazione. Studenti, genitori, insegnanti e la comunità locale sono invitati a partecipare e condividere questo momento di gioia e riflessione.
SPETTACOLO TEATRALE: “IL GIOCATTOLAIO” - CON FRANCESCA CHILLEMI
Martedì 9 Aprile, dalle ore 21:00
Teatro comunale “Manzoni”
Arriva al Manzoni “Il Giocattolaio”, un thriller psicologico claustrofobico ricco di tensione e suspance in cui si susseguono colpi di scena a ritmo serrato che costringono lo spettatore a seguire tutta la vicenda col fiato sospeso.
Arriva al Manzoni “Il Giocattolaio”, un thriller psicologico claustrofobico ricco di tensione e suspance in cui si susseguono colpi di scena a ritmo serrato che costringono lo spettatore a seguire tutta la vicenda col fiato sospeso.
IL LAVORO DI RETE NEL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 15:30
Sala Restagno, Comune di Cassino
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, l'Associazione "I Colori dell'Autismo" presenta un evento straordinario che ti porterà nel cuore delle migliori pratiche per il sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico.
Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 15:30
Sala Restagno, Comune di Cassino
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, l'Associazione "I Colori dell'Autismo" presenta un evento straordinario che ti porterà nel cuore delle migliori pratiche per il sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico.
CONFERENZA D’INAUGURAZIONE - MOSTRA “CON LA SPERANZA DEL RITORNO”
Mercoledì 10 Aprile, dalle 15:00
Sala San Benedetto, Banca Popolare del Cassinate
In collaborazione con il Museo Militare di Bialystok, Cassino MiA 1944 aps presenta una straordinaria esposizione che celebra la storia e la speranza. . La storia del 2° Corpo d'Armata polacco del Generale Anders e Cassino come crocevia internazionale per i destini dell'Europa e del Mondo . Dall'esodo forzato alla prigionia nei Gulag siberiani, immergiti nella narrazione coraggiosa dei soldati polacchi e delle loro famiglie.
CONVEGNO + SPETTACOLO "THE END OF THE END"
Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 9:00
Aula Magna - Polo didattico Unicas/Folcara
Doppio appuntamento a cura del Dipartimento di Scienze umane, sociale e della Salute dell'Unicas, guidato dal prof. Maurizio Esposito: alle 9 il convegno "Il teatro come palcoscenico dell'uguaglianza", con la partecipazione del Magnifico rettore prof. Marco Dell'Isola, di Giovanni Arcuri e Giacomo Luciano, Tamara Boccia, Sarah Grieco, Marco Puglia e Maurizio Esposito.
A seguire, alle ore 10,45, lo spettacolo della Compagnia di teatro penitenziario "Stabile assai", con l'opera di Antonio Turco, "The End of the end". Due appuntamenti imperdibili!
Mercoledì 10 Aprile, dalle ore 9:00
Aula Magna - Polo didattico Unicas/Folcara
Doppio appuntamento a cura del Dipartimento di Scienze umane, sociale e della Salute dell'Unicas, guidato dal prof. Maurizio Esposito: alle 9 il convegno "Il teatro come palcoscenico dell'uguaglianza", con la partecipazione del Magnifico rettore prof. Marco Dell'Isola, di Giovanni Arcuri e Giacomo Luciano, Tamara Boccia, Sarah Grieco, Marco Puglia e Maurizio Esposito.
A seguire, alle ore 10,45, lo spettacolo della Compagnia di teatro penitenziario "Stabile assai", con l'opera di Antonio Turco, "The End of the end". Due appuntamenti imperdibili!
SPETTACOLO TEATRALE: “NO… MIA FIGLIA NO…”
Venerdì 12 Aprile, dalle ore 21:00
Aula Pacis
In occasione dell'80° anniversario della distruzione di Cassino, la Filodrammatica Don Bosco presenta "No... mia figlia no...", uno spettacolo che tocca le vicende drammatiche vissute da alcune donne nei nostri territori e in parti della Ciociaria durante l'ultimo conflitto mondiale 1943-44. Tratto da filmati e testimonianze originali, con musiche e adattamenti dal romanzo "La Ciociara" di Alberto Moravia del 1957. Ingresso libero.
In mattinata, lo stesso spettacolo, in forma gratuita, sarà riservato ai giovani studenti degli istituti superiori di Cassino: una tappa fondamentale del percorso di riflessione sul tema della Memoria, avviato, nel corso dell'anno scolastico.
PRESENTAZIONE LIBRO: “LA STORIA DEL COLONIALISMO ATTRAVERSO LA VICENDA DI PIETRO EMILIANI”
Venerdì 12 Aprile, dalle ore 17:30
Museo Historiale
All' Historiale la presentazione del libro "La storia del colonialismo attraverso la vicenda di Pietro Emiliani", a cura di Roberto Molle e Carlo Venditti. Un'esplorazione unica nella vita e nell'album fotografico di Pietro Emiliani, artigliere romagnolo, nel contesto coloniale italiano tra Somalia e Passo Halfaya dal 1935 al 1942.
UN BIENNIO DECISIVO
Venerdì 12 Aprile, dalle ore 18:00
Salotto Orwell, Via Riccardo da San Germano 24
Il primo di una serie di appuntamenti emozionanti dove la storia prende vita, offrendo lezioni preziose per il presente e il futuro. In collaborazione con l'Associazione Karsa, esplora uno dei periodi più tumultuosi e determinanti del XX secolo: il biennio rosso e il suo impatto sulla democrazia.
CONOSCERE PER (RI)CONOSCERE - INCONTRO SUI DCA
Sabato 13 Aprile, dalle ore 15:00
Corso della Repubblica
Un importante incontro dedicato ai Disturbi del Comportamento Alimentare, seguito dal laboratorio "Ri-specchio": a cura di Animenta.
PARCO DI LIBRI: EDIZIONE SPECIALE PER LA MEMORIA
Sabato 13 Aprile, dalle ore 18:00
Parco Baden Powell - Casa della Cultura
Ad 80 anni dai tragici eventi che hanno colpito il territorio, un'edizione speciale del progetto "Parco di Libri", dedicata alla Memoria. I testi che saranno affrontati sono “Mia nonna non ha mai visto il mare" di Valentina Petrarca e "Cassino - immagini di una vittoria amara” di Marco Marzilli e Mauro Lottici.
SOLIDARIETÀVOLA - UNA CITTÀ A PRANZO
Domenica 14 Aprile, dalle ore 12:30
Corso della Repubblica
Un pranzo speciale ti aspetta lungo il Corso della Repubblica, trasformato nel ristorante all'aperto più inclusivo mai visto. Immergiti in un'atmosfera di note musicali, laboratori artistici e passi di danza popolare. Partecipa ad una giornata unica, dedicata al divertimento e alla solidarietà: mangia, ridi, balla, canta, dipingi e DONA! Tutto il ricavato sarà devoluto alle Associazioni Collagene VI, I Colori dell'Autismo e alla Parrocchia di Sant’Antonio di Cassino.
GIORNATA DELLE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI
Domenica 14 Aprile, dalle ore 12:30
Agriturismo Il Pioppeto - Via Appia Nuova n°81
Unisciti a noi per un'avventura culinaria speciale, nel mondo delle erbe spontanee commestibili con le botaniche Immacolata Di Fazio e Angela Massa. Non perdere l'opportunità di scoprire le erbe selvatiche, trascorrendo una giornata immersi nella natura.
NUOVA PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA AL "MANZONI"
Da Mercoledì 10 Aprile
Cinema Teatro comunale "Manzoni"
Continuano le proiezioni di "Un Mondo a Parte" e iniziano quelle del grande classico Disney “Soul”. Per ulteriori informazioni, https://www.facebook.com/CinemaTeatroManzoniCassino
Galérie de photos
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 09/04/2024 13:22:12