L'omaggio a Rambaldi, i concerti del Refice, il Mennea day, il cinema itinerante...e non solo. Gli eventi da non perdere

E’ finita l’estate. Ma l’agenda degli eventi a Cassino è sempre più ricca, con tanti appuntamenti per tutti e per tutti i gusti. All’Historiale, si intitola a Carlo Rambaldi la sala Atelier, che ospiterà due imperdibili “concerti del Refice”, al...
Data:

18 septembre 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E’ finita l’estate. Ma l’agenda degli eventi a Cassino è sempre più ricca, con tanti appuntamenti per tutti e per tutti i gusti. All’Historiale, si intitola a Carlo Rambaldi la sala Atelier, che ospiterà due imperdibili “concerti del Refice”, al Palazzo della Cultura arriva l’aperitivo creativo, a Caira l’iniziativa “Non ci casco!”, a San Pasquale il cinema itinerante e al Medaglia d’Oro si scopre il programma degli eventi del Mennea Day 2024. Questo e tanto altro nei prossimi giorni a Cassino!
 
I CONCERTI DEL REFICE
20 SETTEMBRE, ORE 18
MUSEO HISTORIALE

Primo appuntamento cassinate con “I concerti del Refice”, che per la stagione autunnale fanno una doppia tappa anche al museo di via San Marco: venerdì toccherà al trio flauto, clarinetto e fagotto dei maestri Bruno Lombardi, Antonello Timpani e Raffaele Ramunto. Un evento speciale, da non perdere, realizzato dal Comune di Cassino in collaborazione con il Conservatorio Refice, l’associazione Don Bosco Città di Cassino e Note Classiche. Domenica 29 settembre, il secondo concerto-evento con “Corde in risonanza”. Per entrambi gli eventi, ingresso libero.

MENNEA DAY 2024 - CONFERENZA STAMPA
20 SETTEMBRE, ORE 10
AUDITORIUM IIS MEDAGLIA D’ORO

Il 25 settembre “Torna il Mennea Day”! L’evento con il quale la Città ricorda l’atleta che, proprio sulla pista di atletica del Salveti, il 22 Marzo del 1983, corse i 150 metri in 14’’8, realizzando un record mondiale. L’evento, previsto come sempre il 25 settembre, verrà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso l’auditorium dell’IIS Medaglia d’Oro città di Cassino il 20 settembre alle ore 10,00.

NON CI CASCO!
20 SETTEMBRE, ORE 16,30
SCUOLA PRIMARIA DI CAIRA

Un incontro pubblico su come difendersi dalle truffe a cura della SPI-CGIL patrocinato dal Comune di Cassino. Un momento nel quale forze dell’ordine, magistratura, amministratori comunali, avvocati, sindacalisti, forniranno suggerimenti su come evitare di incappare in truffe e raggiri.

APERITIVO CREATIVO
21 SETTEMBRE, ORE 18
PALAZZO DELLA CULTURA

Un modo tutto nuovo per scoprire il proprio lato creativo! Scopri come trasformare un oggetto qualsiasi in una piccola opera d’arte! Per informazioni, 3470430955.

POSTURAL PILATES & WINE
21 SETTEMBRE, ORE 18,30
QALICI

Benessere Donna e Qalici, insieme, per un’appuntamento speciale: una lezione di pilates all’aperto con degustazione di vini da meditazione. Per info e prenotazioni, 3515843307 – 3402450407.

CINEMA ITINERANTE A SAN PASQUALE - PINOCCHIO (DI M.GARRONE)
22 SETTEMBRE, ORE 20,30
CENTRO ANZIANI

Dopo il successo dell’ultima tappa a Caira, il cinema itinerante, realizzato grazie alla collaborazione degli assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali, arriva a San Pasquale! In proiezione, il capolavoro di Garrone, Pinocchio.

INTITOLAZIONE SALA ATELIER A CARLO RAMBALDI
21 SETTEMBRE, ORE 11
MUSEO HISTORIALE

A Carlo Rambaldi, premio oscar per gli effetti speciali per i film Alien ed E.T. l'extra-terrestre ed ideatore del museo Historiale di Cassino, verrà intitolata la sala atelier: spazio polivalente interno alla struttura di via San Marco, divenuto, negli ultimi anni, grazie alla sua atmosfera intima, palcoscenico ideale di concerti, convegni, presentazioni di libri. Alla cerimonia di inaugurazione, sarà presente anche Victor Rambaldi, figlio dell’indimenticato genio del cinema mondiale.
 
LA SOFFERENZA DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE
23 SETTEMBRE, ORE 10
OPENHUB – VIALE BONOMI 2

Un importante seminario sul tema della guerra dal punto di vista delle vittime civili. Un evento a cura di OpenCultura e dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra-sezione Frosinone. Tra i relatori, Giuseppe Troiano, direttore del Centro Internazionale Giovanile Anne Frank di Cassino. Interverrano, con testimonianze dirette, i soci dell’ANCVG.

NUOVA PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA
DAL 19 SETTEMBRE
CINEMA TEATRO COMUNALE “MANZONI”

Da giovedì 19 settembre, al Cinema Teatro comunale Manzoni, va in proiezione il film di Gianni Amelio, con Alessandro Borghi, “Campo di Battaglia”. Sabato 21 e domenica 22, in sala “Cattivissimo me 4”.

Galérie de photos

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 19/09/2024 11:32:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.