Descrizione
Una rassegna di iniziative per tutti i gusti e per tutte le età: gli appuntamenti da non perdere a Cassino!
WAR IS OVER!
Martedì 28 maggio, dalle ore 20:00
Giardino dell'Istituto delle Suore Stimmatine
Una serata speciale di pace e riflessione organizzata dall'I.C. Rita Levi Montalcini e dalla Scuola Media G. Conte. Ci saranno interventi, esibizioni del coro scolastico, e la proiezione di un cortometraggio realizzato dagli studenti. Un'occasione per celebrare la speranza e la ripartenza attraverso musica e teatro.
Martedì 28 maggio, dalle ore 20:00
Giardino dell'Istituto delle Suore Stimmatine
Una serata speciale di pace e riflessione organizzata dall'I.C. Rita Levi Montalcini e dalla Scuola Media G. Conte. Ci saranno interventi, esibizioni del coro scolastico, e la proiezione di un cortometraggio realizzato dagli studenti. Un'occasione per celebrare la speranza e la ripartenza attraverso musica e teatro.
BERNARDO RIOS IN MOSTRA
Fino al 13 giugno
Palazzo della Cultura - Corso della Repubblica, 271
Porte aperte al Palazzo della Cultura per la mostra artistica di Bernardo Rios fino 14 Giugno. Venite a scoprire la sua arte unica, che cattura la bellezza della vita rurale colombiana con uno stile ispirato al cubismo e al futurismo. Le sue opere, ricche di colori e geometrie, ci invitano a guardare il mondo con occhi nuovi. Per info e contatti, www.palazzodellaculturacassino.it - Whatsapp 339 303 6228
Fino al 13 giugno
Palazzo della Cultura - Corso della Repubblica, 271
Porte aperte al Palazzo della Cultura per la mostra artistica di Bernardo Rios fino 14 Giugno. Venite a scoprire la sua arte unica, che cattura la bellezza della vita rurale colombiana con uno stile ispirato al cubismo e al futurismo. Le sue opere, ricche di colori e geometrie, ci invitano a guardare il mondo con occhi nuovi. Per info e contatti, www.palazzodellaculturacassino.it - Whatsapp 339 303 6228
PERCORSI DI RIGENERAZIONE URBANA: VERSO IL FUTURO DI CASSINO
Mercoledì 29 maggio, dalle 11:00
Sala Restagno
Un'importante discussione sul futuro urbanistico di Cassino, moderata dall'Arch. Pierfrancesco Pacitto. L'evento vedrà i saluti del Sindaco Enzo Salera e dell'Arch. Assunta Pelliccio dell'Università di Cassino. Gli interventi saranno tenuti dal Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra, dall'Arch. Patrizia Bottaro, dal Prof. Arch. Luigi Fusco Girard e dall'Arch. Giacomo Bianchi.
Mercoledì 29 maggio, dalle 11:00
Sala Restagno
Un'importante discussione sul futuro urbanistico di Cassino, moderata dall'Arch. Pierfrancesco Pacitto. L'evento vedrà i saluti del Sindaco Enzo Salera e dell'Arch. Assunta Pelliccio dell'Università di Cassino. Gli interventi saranno tenuti dal Prof. Arch. Massimo Pica Ciamarra, dall'Arch. Patrizia Bottaro, dal Prof. Arch. Luigi Fusco Girard e dall'Arch. Giacomo Bianchi.
MOSTRA ANTOLOGICA DI ELMERINDO FIORE
Giovedì 30 maggio, dalle 18:00
Museo CAMUSAC
Un'opportunità unica per immergersi nell'universo artistico di Elmerindo Fiore, un artista eclettico che ha esplorato temi profondi attraverso la pittura e la scrittura. La mostra, ospitata presso il CAMUSAC, presenta opere appartenenti a vari cicli della sua carriera, offrendo una visione autentica e originale di un talento della scena artistica contemporanea.
MUSICASSINO RASSEGNA - CONCORSO MUSICALE PER GIOVANI ORCHESTRE SCOLASTICHE
Giovedì 30 maggio, dalle 10:00
Cinema Teatro comunale "Manzoni"
Un evento dedicato alle giovani orchestre scolastiche, in memoria del M° Pio Di Meo. Un'occasione per celebrare il talento musicale dei giovani e onorare un grande maestro. In collaborazione con l'Associazione Culturale e Musicale Onlus Pio Di Meo. Ingresso libero.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "GIULIA"
Giovedì 30 maggio, dalle 18:00
Palazzo della Cultura
Un viaggio attraverso le esperienze di vita e lavoro raccontate con passione e autenticità dall'autore Giovanni Giuseppe Codino nel suo libro "Giulia". Un'opportunità per esplorare le emozionanti storie di persone comuni, immergendosi in mondi spesso trascurati ma ricchi di significato.
KAKI TREE PROJECT - LA CERIMONIA DI PIANTUMAZIONE
Venerdì 31 maggio, dalle ore 10:00
Horti di Porta Paldi- via Vagni 5
In uno degli angoli verdi più suggestivi del territorio, un evento internazionale imperdibile che unirà idealmente (e non solo) le città di Cassino a Nagasaki: a simboleggiare questa unione, un albero di cachi, simbolo di pace e resilienza, sopravvissuto ad una delle più grandi tragedie dell'umanità: la bomba atomica. Sarà una giornata all'insegna della musica, della natura, ricca di attività educative e performance live, a cura dell'associazione Associazione EQO e Kaki Tree Europe col patrocinio del Comune di Cassino.
Venerdì 31 maggio, dalle ore 10:00
Horti di Porta Paldi- via Vagni 5
In uno degli angoli verdi più suggestivi del territorio, un evento internazionale imperdibile che unirà idealmente (e non solo) le città di Cassino a Nagasaki: a simboleggiare questa unione, un albero di cachi, simbolo di pace e resilienza, sopravvissuto ad una delle più grandi tragedie dell'umanità: la bomba atomica. Sarà una giornata all'insegna della musica, della natura, ricca di attività educative e performance live, a cura dell'associazione Associazione EQO e Kaki Tree Europe col patrocinio del Comune di Cassino.
PROIEZIONE-EVENTO "CASSINO ANNO ZERO"
Venerdì 31 maggio, dalle ore 20:00
Cinema teatro comunale "Manzoni"
Partecipa alla proiezione del docu-film "Cassino Anno Zero - Voci della Memoria, Memoria delle Voci". Seguirà un Omaggio a Ennio Morricone con il concerto dell'Orchestra da Camera di Frosinone e Maurizio Turriziani al contrabbasso. Ospite d'onore: Ricky Portera. Ingresso con offerta libera - l'incasso sarà devoluto in beneficenza.
NUOVA PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA AL "MANZONI"
Da Martedì 28 Maggio
Cinema Teatro comunale "Manzoni"
In sala, ultime proiezioni di "Furiosa - A Mad Max Saga" e iniziano quelle di "Me Contro Te - Operazione Spie".
Per ulteriori informazioni, https://www.facebook.com/CinemaTeatroManzoniCassino
#cassino #eventi #2024
Galérie de photos
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 05/06/2024 09:58:20