In applicazione della normativa vigente in materia di diritto allo studio, si comunica che sono aperti i termini di presentazione delle domande per essere ammessi a beneficiare delle agevolazioni connesse al diritto allo studio per il personale di Comparto.
L'art. 46 CCNL 2019-2021 dispone che: "Ai dipendenti sono concessi - in aggiunta alle attività formative programmate dall’amministrazione - permessi retribuiti, nella misura massima individuale di 150 ore per ciascun anno solare e nel limite massimo, arrotondato all’unità superiore, del 3% del personale in servizio a tempo indeterminato presso ciascuna amministrazione, all’inizio di ogni anno".
I permessi di cui sopra sono concessi, per il periodo indicato in oggetto, a coloro che intendano partecipare a: “…a corsi, svolti anche in modalità telematica, destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute, o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali o attestati professionali riconosciuti dall’ordinamento pubblico e per sostenere i relativi esami”. L’obbiettivo del beneficio delle “150 ore” è quello di favorire l’accrescimento culturale e professionale del personale dipendente. Il personale interessato può presentare domanda nei termini e secondo le modalità prescritte nell'allegato Avviso.