Servizi educativi comunali alla prima infanzia, si aprono i termini per presentare domanda per l’anno scolastico 2023/2024

Sono aperti i termini per presentare domanda di ammissione ai Servizi Educativi Comunali alla prima infanzia – A.S. 2023/2024. Modalità e termini di presentazione della domanda sono indicati nel Bando […]

Esplora contenuti correlati

Diritto d’asilo: un corso di formazione per operatori pubblici

9 Ottobre 2020

Cooperativa Sociale Ethica, ente gestore del progetto SPRAR/Siproimi del Comune di Cassino, in collaborazione con il Comune di Cassino, Assessorato ai servizi sociali ed il progetto Polaris della regione Lazio, presenta un percorso formativo di introduzione al diritto d’asilo.

Obiettivi formativi del corso sono la formazione iniziale di operatori di servizi non specificamente rivolti a richiedenti asilo e rifugiati ma che intercettano tale figura (operatori di servizi pubblici, insegnanti, educatori, assistenti sociali, ecc.). Al termine del corso si avranno conoscenze sulle:

  • categorie teoriche e la terminologia di base e specialistica in relazione all’ambito delle migrazioni “forzate”;
  • caratteristiche principali del sistema giuridico di tutela della protezione internazionale e conoscenza dei diritti civili collegati;
  • caratteristiche di base del sistema italiano di “accoglienza” e “integrazione” dei migranti “forzati”.

PROGRAMMA

PARTE 1
Introduzione ai principi generali della protezione internazionale
Il diritto di asilo nella Costituzione e la normativa vigente dopo il nuovo decreto sicurezza: la protezione internazionale (presupposti, condizioni e contenuti delle qualifiche di status di rifugiato e di protezione sussidiaria, protezione speciale, etc.) Il Sistema di Accoglienza e integrazione per richiedenti asilo e rifugiati ed i CAS.
(2 Ore)

PARTE 2
Riflessi giuridici del diritto dell’immigrazione sugli enti pubblici
I diritti civili collegati al diritto di asilo, documentazione, diritto alla salute, iscrizione anagrafica, residenza e servizi sociali. (2 Ore)

DESTINATARI

operatori di servizi non specificamente rivolti a richiedenti asilo e rifugiati ma che intercettano tale figura come operatori di servizi pubblici, insegnanti, educatori, assistenti sociali, ecc.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Comune di Cassino – Sala Restagno
28 ottobre 2020 ore 10,00 – 12,00
5 Novembre 2020 ore 10,00 – 12,00

ISCRIZIONE

Compilare il seguente modulo. In ragione delle normative anti Covid 19 e della capienza della sala, saranno accettate le prime 30 iscrizioni. Successivamente verrà compilata una lista di riserva dalla quale attingere in caso di rinuncia da parte di qualcuno dei primi 30 ammessi.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Condividi: