Apertura Straordinaria e Gratuita della Rocca Janula

Dal 29 November 2024 al 15 Dezember 2024dalle 10:00 alle 12:00  Evento passato
Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre e poi ancora nel fine settimana del 14 e 15 dicembre, le 83 dimore storiche del Lazio apriranno le proprie porte a cittadini, famiglie, studenti e turisti. Il Comune di Cassino ha aderito con...

Beschreibung

Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre e poi ancora nel fine settimana del 14 e 15 dicembre, le 83 dimore storiche del Lazio apriranno le proprie porte a cittadini, famiglie, studenti e turisti.

Il Comune di Cassino ha aderito con l'apertura straordinaria e gratuita del Complesso Monumentale Rocca Janula.

Un’occasione unica per conoscere e scoprire il fascino di un patrimonio culturale che spazia tra castelli, ville, palazzi nobiliari, parchi, siti archeologici e giardini di rilevanza storica e architettonica.
La Rocca Janula sorse come strumento difensivo di Montecassino e di San Germano, nome con cui per tutto il medioevo, e fino al 1853, era conosciuta la città di Cassino.
Sorge a mezza costa di Monte Cassino, su un’altura in gran parte scoscesa, ergendosi con la sua torre e le sue mura, superba e imponente, e dominando la città martire.
Nata nel X secolo a scopo di avvistamento e di difesa del territorio abbaziale, Rocca Janula è stata protagonista della storia del Cassinate dalla sua fondazione e fino al suo disuso avvenuto in età moderna, dovuto alla scoperta di nuove tecniche dell’arte bellica che, con l’uso progredito delle armi da fuoco, hanno reso inutile la difesa passiva della fortificazione.
L’importanza di Rocca Janula si manifesta attraverso le varie distruzioni e ricostruzioni e le contese per il suo possesso, accese di volta in volta contro gli abati di Montecassino dalla stessa San Germano, da papi, imperatori e vari Signori locali.
Dopo le distruzioni violente degli ultimi eventi bellici, si è proceduto al recupero e alla ristrutturazione con interventi a cura dei Ministeri per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo che, tra il 1996 e il 2013, hanno restituito alla città di Cassino un bene monumentale di particolare valore storico-architettonico. Lo stesso Comune di Cassino, ente proprietario, ha effettuato ulteriori interventi di riqualificazione dell’area esterna per assicurarne l’apertura al pubblico, con un idoneo accesso e parcheggi. L’impianto monumentale è suddiviso tra la Corte grande agibile (nella quale si ritrovano alcuni ambienti come la Torre d’angolo, il Camminamento di ronda, la Torre circolare, la Chiesa Santissima Maria dell’Annunziata con annessa sagrestia e locali ipogei)

Video

Indirizzo

Via Torricella, 11, 03043 Cassino FR, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Torricella, 11, 03043 Cassino FR, Italia
Coordinate: 41°29'42,4''N 13°49'29,7''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

https://www.lazioinnova.it/news/apertura-straordinaria-e-gratuita-delle-dimore-storiche-del-lazio/

Organizzato da

Comune di Cassino Ufficio Turismo e Cultura

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 29.11.2024 17:10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.