Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Il servizio da erogare comprende l'esecuzione del trasporto degli alunni residenti nel comune di Cassino da effettuarsi sul territorio comunale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni residenti nel comune di Cassino in zona extraurbana e frequentanti le scuole dell'infanzia e primaria degli Istituti Comprensivi del comune di Cassino; esso è altresì rivolto agli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge residenti sia in zona urbana che extraurbana del comune di Cassino e frequentanti le scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° degli Istituti Comprensivi del comune di Cassino. Il servizio di trasporto è infine rivolto agli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge residenti nella Regione Lazio e frequentanti le scuole Secondarie di Secondo grado del Comune di Cassino.
Descrizione
Il servizio di trasporto scolastico comprende l'esecuzione del trasporto degli alunni della scuola dell'infanzia e primaria, da effettuarsi sul territorio comunale garantendo il rispetto del calendario scolastico, degli orari di ingresso ed uscita degli alunni dalle scuole. Esso è altresì rivolto agli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge residenti sia in zona urbana che extraurbana del comune di cassino e frequentanti le scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaraia di 1° degli Istituti Comprensivi del comune di Cassino. In ultimo esso è rivolto agli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge residenti nella regione Lazio e frequentanti le scuole Secondarie di Secondo Grado del comune di Cassino.
Come fare
Dal momento della pubblicazione degli Avvisi Pubblici inerenti il trasporto scolastico degli alunni delle scuole dell' Infanzia, Primaria , Secondaria di 1° e 2° Grado del comune di Cassino, sarà necessario presentare, entro la data di scadenza del relativo Bando, l'apposita modulistica debitamente compilata con annessa documentazione come prevista nel modello di domanda da compilare e presentare presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Cassino.
Cosa serve
Per la domanda inerente il servizio di trasporto degli alunni delle scuole dell'Infanzia e Primaria del comune di Cassino è strettamente necessario presentare l'apposita domanda unitamente alla fotocopia del documento di identità in corso di validità del genitore/ esercente la potestà genitoriale del/i minore/i destinatario del servizio, alla documentazione ISEE e DSU. Per le domande riguardanti gli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge e frequentanti le scuole dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° del comune di Cassino è necessario presentare l'apposita domanda unitamente a:
1. Fotocopia del documento d’identità, in corso di validità del genitore/ esercente la potestà genitoriale del/i minore/i destinatario del servizio;
2. copia del verbale di accertamento dell’invalidità civile;
3. copia del verbale di riconoscimento della legge n. 104/92;
4. certificato medico dal quale risulti che il disabile possa essere trasportato con lo scuolabus comunale oppure necessita di mezzo di trasporto speciale per il trasporto in sedia a rotelle, altresì il medico dovrà certificare se l’alunno può viaggiare sullo scuolabus insieme agli studenti o se la sua condizione non permetta che lo stesso stia a contatto con altri utenti.
2. copia del verbale di accertamento dell’invalidità civile;
3. copia del verbale di riconoscimento della legge n. 104/92;
4. certificato medico dal quale risulti che il disabile possa essere trasportato con lo scuolabus comunale oppure necessita di mezzo di trasporto speciale per il trasporto in sedia a rotelle, altresì il medico dovrà certificare se l’alunno può viaggiare sullo scuolabus insieme agli studenti o se la sua condizione non permetta che lo stesso stia a contatto con altri utenti.
Per le domande riguardanti gli alunni con disabilità frequentanti le scuole dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di 2° del Comune di Cassino è necessario presentare l'apposita domanda unitamente a:
1. dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 da parte del soggetto richiedente, per attestare il requisito della residenza e della frequenza scolastica dello studente, nonché la distanza chilometrica abitazione – istituto scolastico;
2. fotocopia del documento d'identità del soggetto richiedente, in corso di validità;
3. certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell'handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);
4. certificato rilasciato dall'istituto scolastico, attestante gli effettivi giorni di presenza svolti a scuola, entro il 14 luglio 2024.
2. fotocopia del documento d'identità del soggetto richiedente, in corso di validità;
3. certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell'handicap ex L. 104/1992 in corso di validità);
4. certificato rilasciato dall'istituto scolastico, attestante gli effettivi giorni di presenza svolti a scuola, entro il 14 luglio 2024.
Cosa si ottiene
per maggiori informazioni contattare il numero 0776.298402
Tempi e scadenze
Solitamente vi è un lasso di tempo di alcune settimane dal momento della pubblicazione dell'Avviso Pubblico alla scadenza del periodo di domanda.
Le domande inerenti il servizio di trasporto degli alunni residenti nel comune di Cassino e frequentanti le scuole dell'Infanzia e Primaria del comune di Cassino e degli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge residenti nel comune di Cassino e frequentanti le scuole dell'Infanzia ,Primaria e Secondaria di 1° del comune di Cassino non vi è un termine di scadenza del relativo avviso Pubblico, in quanto le domande pervenute al protocollo dell'ente sono accettate fino al riempimento dei posti sugli scuolabus.
Il termine per presentare la domanda inerente il servizio di trasporto degli alunni con disabilità certificata ai sensi di legge residenti nella Regione Lazio e frequentanti le scuole Secondarie di 2° del comune di Cassino è fissato, come da relativo avviso Pubblico.
Costi
In caso di approvazione della richiesta di attivazione, sarà necessario versare una quota mensile per il pagamento del servizio stabilito sulla base delle modalità e delle tariffe disponibili nel listino.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Istruzione e Scuola
12 Juni 2023
Avvisi per iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico e al Servizio di refezione scolastica – a.s. 2023/2024
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto...
Leggi tuttoDokumente
Dokumente - Rechtsvorschriften
Formulare
Argomenti
Letzte Änderung: 20.08.2024 18:09:11