Prenotazione Musei

La prenotazione delle visite si effettua contattando direttamente il Museo Historiale di Cassino

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

A chi è rivolto

Il museo, grazie ad recentissimo un intervento con i fondi del PNNR, si è rinnovato.

nuovo teatro ottico
⁠video mapping del plastico storico
⁠sostituzione videoproiettori laser 4k
⁠abbattimento barriere sensoriali
⁠accessibilità museale
⁠audio descrizione in 6 lingue
⁠interpretazione linguaggio LIS E IS
Qr Code con descrizione audio e testuale
nuovo sito internet ad alta accessibilità
nuovo canale youtube

Descrizione

L’Historiale di Cassino è il primo esempio in Italia di un nuovo modo di raccontare la storia basato sull’utilizzo di differenti modalità espressive.Frutto di contaminazioni tra i linguaggi del cinema, della museografia, delle arti visive, e dei nuovi modelli di edutainment, impiega tecniche e tecnologie per la divulgazione di contenuti culturali.

Si tratta di un allestimento permanente polimediale che racconta, in tredici sale, gli avvenimenti, il contesto geo-strategico e i ricordi della popolazione locale sulla battaglia di Montecassino e sugli eventi che hanno colpito il territorio del martirologio durante la Seconda Guerra Mondiale. Un luogo eminente dedicato alla memoria storica di una delle battaglie più cruente ed emblematiche del conflitto, che diventa viaggio all’interno della coscienza europea e della capacità di rinascita di una popolazione che ha perduto tutto, perfino la propria identità, ma che ha avuto la forza di risorgere dalle rovine diventando esempio per tutta la comunità internazionale.
L’Historiale rivisita il concetto tradizionale di museo della guerra, prevalentemente costruito su elementi materiali e di cui esistono insigni esempi in tutto il mondo, concentrandosi su dimensioni più prettamente immateriali. E’ lo spazio della memoria che, prescindendo dall’esposizione di cimeli, di cui è già ricco il territorio del cassinate, pone al centro l’uomo, soldato o civile, e il suo vissuto.

La sfida è stata quella di usare nel racconto codici più aderenti alla sensibilità del nostro tempo. Le modalità utilizzate ed il modo in cui queste si compongono nel percorso di visita sono del tutto particolari. Immagini, filmati, scenografie, realizzazioni artistiche e installazioni con effetti speciali sono tutte accompagnate da una colonna sonora concepita sala per sala, secondo un articolato repertorio che segue il filo narrativo e tematico dell’allestimento. Una fusione di stili e linguaggi che riesce a far vivere il percorso di visita come un’esperienza di cui si porti memoria e che inviti ad approfondimenti personali.

Ideato e realizzato da Officina Rambaldi s.p.a., su incarico del Comitato per le Celebrazioni della Battaglia di Montecassino e con il patrocinio del Ministero della Difesa, l’Historiale è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Art director è Carlo Rambaldi, l’ideatore dello storyboard è Gianpiero Perri, il progetto scenografico è di Emmanuel Bourgeois, il coordinamento tecnico e artistico è di Jean François Touillaud.

Come fare

o mail a :
  1. info@historiale.it
  2. grazia.tomasso@comunecassino.it

Cosa serve

Informazioni per arrivare al Museo HISTORIALE, complete dei dati relativi all'accessibilità

Cosa si ottiene

le visite sono da prenotare o telefonando al Museo Historiale al nr. 0776272572/ 0776298402, o inviando una mail a:
info@historiale.it
iraragazzidellhistoriale@gmail.it
grazia.tomasso@comunecassino.it

Tempi e scadenze



SCONTI PARTICOLARI

Persona con disabilità e un accompagnatore ingresso gratuito

Accompagnatori per gruppi superiori a 15 persone gratuito

Accedi al servizio

Per pagare i Biglietti, o Pos PagoPa presso sportello INFO-POINT del Museo HISTORIALE, o si accede dal link https://historiale.it/biglietti/

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

il link per contattare il Museo HISTORIALE

Prenota un appuntamento (Öffnet in neuem Tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta-servizi-Museo-Historiale.pdf [.pdf 420,26 Kb - 16.12.2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 16.12.2024 14:17:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.