A chi è rivolto

Si avvisa l’utenza che gli Uffici dell’Area Gestione del Territorio sono aperti al pubblico il martedì e il giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, per il confronto con gli Istruttori Tecnici preposti al controllo delle pratiche in corso di definizione.
Inoltre, compatibilmente con la funzionalità degli Uffici, il giovedì (mattina e pomeriggio), per esigenze tecniche legate a casi di particolare complessità, sarà possibile interloquire con i Funzionari E.Q. dell’Area SOLO previo appuntamento con mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

per l’A.G.T. 1 – SUE – Edilizia Privata, autorizzazioni ed agibilità – Entrate oneri urbanistici – Condono Edilizio – controllo attività edilizia – abusi edilizi: diana.colella@comunecassino.it

per l’A.G.T. 2 - Pianificazione Urbanistica e Territoriale – Toponomastica: aldo.migliaccio@comunecassino.it

Descrizione

Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia). Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

Come fare

Dal mese di ottobre 2021 il Comune di Cassino ha attivato lo Sportello Unico dell’Edilizia digitale, quale punto di accesso territoriale per cittadini, imprese e professionisti dedicato ai procedimenti in materia di attività edilizia

Cosa serve

• PDC – Permesso di Costruire (art 10 del DPR 380/2001)
• Accertamento di conformità (Artt.36-37 del DPR 380/2001)
• SCIA alternativa PDC – Segnalazione certificata inizio attività alternativa al PDC (art 23 del DPR 380/2001)
• SCIA – Segnalazione certificata inizio attività (art 22 del DPR 380/2001)
• SCA – Segnalazione certificata agibilità (art 24 del DPR 380/2001)
• DEPOSITO FRAZIONAMENTO CATASTALE
• CILA;
• CILAS;
• Autorizzazione Paesaggistica 



Cosa si ottiene

La gestione delle pratiche edilizie sopra elencate.

Tempi e scadenze

Come da normativa

Costi

Non ci sono costi per la registrazione sul portale

Accedi al servizio

(la somma dei file allegati alle istanze deve avere una dimensione massima di 15 MB)

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

AVVISO (prot.27414_25).pdf [.pdf 83,21 Kb - 18.07.2023 - 02.05.2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Dokumente - Rechtsvorschriften

Argomenti

Letzte Änderung: 10.07.2025 09:39:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.