La Memoria rende Liberi

Nel giorno della Memoria, riflessioni e letture sui temi dell'Olocausto, delle discriminazioni e della diversità
Data:

22 Januar 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Evento LA MEMORIA RENDE LIBERI, è una delle iniziative dedicate alle celebrazioni del 27 gennaio, Giorno della Memoria.

Nel corso dell'Evento, verrà presentata al pubblico l'opera artistica donata al Museo Historiale realizzata dalla M.a d'Arte Giuseppina Giacoia, dal titolo "...E si continuava a morire", che rappresenta il dolore di una madre sopravvissuta alla II Guerra mondiale, che piange per la morte del figlio che stringe tra le braccia, tra l'indifferenza dei soldati in fuga, con lo sfondo dell'Abbazia di Montecassino distrutta.

L'evento si svolge presso il Museo Historiale, Sala Rambaldi, alle ore 18:00, con il seguente programma:
Relatori:
  1. Sindaco Enzo Salera;
  2. Assessore alla Cultura Gabriella Vacca;
  3. Prof. Gaetano De Angelis Curtis, Presidente del Centro Studi Cassinati;
  4. Vice Presidente Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, dr. Pierluigi Di Raddo;
  5. poesie e brani a tema; 
  6. musiche a tema del M.o Oreste Di Clemente Neri

Fotogalerie

Videogalerie

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 28.01.2025 10:56:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.