Museo Historiale, abbattimento barriere sensoriali e cognitive: un nuovo cantiere per il rilancio

Prosegue il piano di rilancio e riqualificazione del museo Historiale di Cassino, sempre più centrale nelle progettualità della città e del territorio. L’ultimo intervento in ordine di tempo, che richiederà la temporanea chiusura della struttura...
Data:

19 Dezember 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prosegue il piano di rilancio e riqualificazione del museo Historiale di Cassino, sempre più centrale nelle progettualità della città e del territorio.

L’ultimo intervento in ordine di tempo, che richiederà la temporanea chiusura della struttura di via San Marco, riguarderà la rimozione di barriere sensoriali e cognitive: un cantiere che aprirà nei prossimi giorni, che assicurerà un importante miglioramento in termini di accessibilità e servizio all’utenza, che segue il precedente intervento di miglioramento strutturale, che ha riguardato l'impermeabilizzazione del tetto.
 
“Il Museo Historiale riaprirà i battenti il 1° marzo 2024 – ha ricordato l’assessore alla Cultura, Danilo Grossi - privo di barriere fisiche e cognitive ed ancor più al passo con i tempi, potendo offrire all’utenza, nuovi sistemi tecnologici con il 3D, la realtà virtuale ed un teatro olografico per non udenti. L’investimento di 500mila euro da fondi PNRR dimostra la centralità, nell’offerta culturale cittadina, di questo gioiello, realizzato dal genio di Carlo Rambaldi. Uno spazio fondamentale per la città naturalmente, ma anche per il territorio, data la sua unicità.
 
Alla riapertura, a ridosso della primavera 2024, il museo multimediale di Cassino sarà un luogo più sicuro, moderno e soprattutto più accessibile. E questo – ha concluso Danilo Grossi - come amministratori, ma soprattutto come cittadini, non può che inorgoglirci”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 28.02.2024 12:12:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.