Fase di affidamento
Rechtliche Grundlagen
Commissioni giudicatrici (Art. 28, d.lgs. 36/2023)
Composizione delle commissioni giudicatrici e CV dei componenti
Pari opportunità e inclusione lavorativa (Art. 47, co. 2, e 9 d.l. 77/2021, convertito con modificazioni dalla l. 108/2021; art. 1, co. 8, allegato II.3, d.lgs. 36/2023)
Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici PNRR e PNC e nei contratti riservati:
Copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile redatto dall’operatore economico, tenuto alla sua redazione ai sensi dell’art. 46, decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (operatori economici che occupano oltre 50 dipendenti). Il documento è prodotto, a pena di esclusione, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta
Affidamenti Servizi pubblici locali (SPL) (Art. 10, co. 5; art. 14, co. 3; art. 17, co. 2; art. 24;
art. 30, co. 2; art. 31, co. 1 e 2; D.lgs. 201/2022)
Procedure di affidamento dei servizi pubblici locali:
1) deliberazione di istituzione del servizio pubblico locale (art. 10, co. 5);
2) relazione contenente la valutazione finalizzata alla scelta della modalità di gestione (art. 14, co. 3);
3) Deliberazione di affidamento del servizio a società in house (art. 17, co. 2) per affidamenti sopra soglia del servizio pubblico locale, compresi quelli nei settori del trasporto pubblico locale e dei servizi di distribuzione di energia elettrica e gas naturale;
4) contratto di servizio sottoscritto dalle parti che definisce gli obblighi di servizio pubblico e le condizioni economiche del rapporto (artt. 24 e 31 co. 2);
5) relazione periodica contenente le verifiche periodiche sulla situazione gestionale (art. 30, co. 2)
Composizione delle commissioni giudicatrici e CV dei componenti
Pari opportunità e inclusione lavorativa (Art. 47, co. 2, e 9 d.l. 77/2021, convertito con modificazioni dalla l. 108/2021; art. 1, co. 8, allegato II.3, d.lgs. 36/2023)
Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici PNRR e PNC e nei contratti riservati:
Copia dell’ultimo rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile redatto dall’operatore economico, tenuto alla sua redazione ai sensi dell’art. 46, decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 (operatori economici che occupano oltre 50 dipendenti). Il documento è prodotto, a pena di esclusione, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta
Affidamenti Servizi pubblici locali (SPL) (Art. 10, co. 5; art. 14, co. 3; art. 17, co. 2; art. 24;
art. 30, co. 2; art. 31, co. 1 e 2; D.lgs. 201/2022)
Procedure di affidamento dei servizi pubblici locali:
1) deliberazione di istituzione del servizio pubblico locale (art. 10, co. 5);
2) relazione contenente la valutazione finalizzata alla scelta della modalità di gestione (art. 14, co. 3);
3) Deliberazione di affidamento del servizio a società in house (art. 17, co. 2) per affidamenti sopra soglia del servizio pubblico locale, compresi quelli nei settori del trasporto pubblico locale e dei servizi di distribuzione di energia elettrica e gas naturale;
4) contratto di servizio sottoscritto dalle parti che definisce gli obblighi di servizio pubblico e le condizioni economiche del rapporto (artt. 24 e 31 co. 2);
5) relazione periodica contenente le verifiche periodiche sulla situazione gestionale (art. 30, co. 2)
Table
Dokumente
Letzte Änderung: 02.09.2025 16:30:34
Die personenbezogenen Daten dürfen nur unter den Bedingungen wiederverwendet werden, die von den geltenden gesetzlichen Bestimmungen über die Wiederverwendung öffentlicher Daten vorgesehen sind (Richtlinie 2003/98/EG und gesetzvertretendes Dekret 36/2006 zu dessen Umsetzung), und sofern dies mit den Zwecken vereinbar ist, für die sie gesammelt und registriert worden sind sowie unter Beachtung der Bestimmungen in Sachen Schutz der personenbezogenen Daten. Weitere Informationen finden sich auf der Website des Datenschutzbeauftragten.