Assistenza sanitaria gratuita per animali da compagnia, l’Amministrazione sostiene la campagna Asl

L’ Amministrazione Comunale sostiene con forza l’iniziativa di Veterinaria Sociale dell’Asl di Frosinone, che offre gratuitamente trattamenti sanitari di base, per cani e gatti di proprietà, ai cittadini con un […]

Esplora contenuti correlati

Cultura, dal 17 al 28 maggio torna la rassegna “Cassino che legge”

12 Maggio 2022

Martedì 17 maggio alle ore 18, nella sala Restagno del Municipio, con il libro di Nina Yorgen, “26 luglio… ti scrivo”, torna Cassino che Legge-Per la Memoria, la rassegna letteraria cassinate che porta in Città volumi, autori e storie, abbracciando narrativa, saggistica, poesia, ma anche fotografia, arte e storia.
Sempre con uno sguardo sempre ben saldo su autori e case editrici del territorio.
Una edizione 2022 che sarà incentrata sulla Memoria, in occasione delle celebrazioni di maggio che ricordano gli eventi bellici di cui fu teatro Cassino, oltre perché tema di strettissima attualità. Oggi più di ieri.
? Venerdì 20 maggio Cassino che Legge presenta il libro fotografico “Cassino, Immagini di una vittoria amara” di Marco Marzilli e Mauro Lottici.
?  Venerdì 27 maggio sarà poi la volta di “Mia nonna non ha mai visto il mare”, romanzo storico ambientato nel nostro territorio, scritto da Valentina Patriarca.
? Cassino che Legge chiuderà il ciclo di presentazioni sabato 28 maggio, con la collaborazione di Dike e la Fondazione Mauro Crocetta, col volume La memoria in poesia “Verso l’ultimo approdo”.
✅Il progetto Cassino che Legge-Per la Memoria è un progetto dall’assessorato alla Cultura realizzato grazie al supporto della consigliera comunale Gabriella Vacca che ha curato la rassegna e a tantestorie.it.
Condividi: