“ALZHEIMER. La demenza caratteristiche, bisogni e problematiche. Domande, discussione e confronto”, due appuntamenti per affrontare l'Alzheimer
14 Settembre 2019
Il ciclo “Università & Salute”, patrocinato dallo Scire ed organizzato dall’Osservatorio sull’Educazione alla Salute del Laboratorio di Igiene del Dipartimento di Scienze Umane, Sociale e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, giunge al suo sesto evento ufficiale che è realizzato in collaborazione con l’Azienda Sanitaria ASL di Frosinone e con il supporto tecnico organizzativo dell’Associazione Alzheimer Frosinone ODV. Anche quest’anno le istituzioni accademiche e sanitarie si schierano in prima linea in occasione della “Giornata Mondiale Alzheimer”.
Due gli appuntamenti inseriti nel programma e pensati per coinvolgere i caregiver e per raggiungere anche chi non è direttamente coinvolto dalla malattia. Una Giornata per
sensibilizzare cittadini ed operatori dei servizi socio-sanitari sul tema della Malattia di Alzheimer. L’iniziativa promossa nell’ambito della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer si terrà a Cassino il 21 settembre 2019 ed è rivolta ai familiari dei malati, agli operatori del settore e a tutti coloro che desiderano conoscere e capire la malattia di Alzheimer, e cosa significa affrontare e gestire la vita a fianco di una persona che ne è affetta.
Si parte sabato 21 settembre dalle ore 9.30 in piazza del Comune con specialisti e operatori sanitari del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della ASL/FR, affiancati dai docenti e dagli studenti del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche della Sapienza Università di Roma, sede Cassino – Pontecorvo. Un lavoro in équipe per promuovere uno screening dei disturbi della memoria e fornire utili consigli per prevenire il declino cognitivo negli anziani.
L’iniziativa prosegue con un convegno dal Titolo “Invecchiamento attivo e demenze: Promozione della Salute Obiettivo n. 3 AGENDA 2030” ed una tavola rotonda “Anziano,
declino cognitivo e demenza, fragilità – qualità e organizzazione della rete dei servizi socio-sanitari” a cui intervengono medici specialisti dell’Azienda ASL/FR, operatori socio-sanitari della rete dei servizi dedicati al paziente affetto da demenza e il presidente dell’Associazione Alzheimer di Frosinone.
Saranno organizzati piccoli Laboratori in piazza su invecchiamento attivo e prevenzione stili di vita negli anziani, coordinati dalle dott.sse Maria Ferrara ed Elisa Langiano e realizzati dagli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale di Politiche sociale e di Scienzemotorie. Durante i quali sono previsti momenti specifici per sperimentare in prima persona attività legate alla corretta alimentazione e all’attività motoria negli anziani da riproporre nella loro routine quotidiano.
In entrambe le giornate sarà allestito Il mercatino della solidarietà con le piantine dell’Associazione Alzheimer Frosinone. e ci sarà la collaborazione dei volontari della CRI e
l’UNITALSI. Curatori degli eventi sono le dott.sse M. Ferrara ed E. Langiano dell’Ateneo Cassinate, la Geriatra C. Bauco dell’ASL di Frosinone e la Psicologa della Associazione Alzheimer N. Di Sturco.